20 Novembre 2019

Punteggio offerta economica: legittima la sterilizzazione dei ribassi ad opera della stazione appaltante

Considerato l’assunto per il quale la stazione appaltante gode di ampia discrezionalità nel determinare le formule in base alle quali […]
19 Novembre 2019

Nuovo sì all’Ecobonus per interventi su fabbricati locati – Cass. n.29164/2019

Nuova conferma della Cassazione sull’applicabilità dell’Ecobonus per un intervento di riqualificazione energetica eseguito da una società su un edificio concesso […]
8 Novembre 2019

Rifiuti: dalla Cassazione alcune indicazioni per il deposito temporaneo

Il deposito temporaneo dei rifiuti deve essere realizzato presso il luogo in cui sono stati prodotti: lo ha affermato la […]
6 Novembre 2019

Cassazione: omessa informazione a dipendente in nero – le dichiarazioni dell’ispettore del lavoro

Con sentenza n. 41600/2019, la terza sezione penale della Corte di Cassazione, confermando il giudizio già espresso dal giudice di […]
5 Novembre 2019

Illegittimità dei costi di gestione delle gare telematiche ASMEL: il TAR pubblica le motivazioni

Il TAR Lecce, il 31 ottobre u.s., ha pubblicato la sentenza integrale (n. 1664/2019) relativa al ricorso promosso da ANCE […]
22 Ottobre 2019

Giurisdizione ordinaria negli affidamenti disposti da enti non sottoposti all’evidenza pubblica

Con l’ordinanza n. 23541 del 20 settembre u.s., le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato la giurisdizione del […]
17 Ottobre 2019

Offerta migliorativa dell’opera: Valutazione degli elementi progettuali che non modificano l’oggetto

“Per opera aggiuntiva si deve intendere un intervento che modifichi in senso quantitativo e/o qualitativo l’identità strutturale e/o funzionale dell’opera […]
17 Ottobre 2019

Rating di legalità: nei bandi di gara criteri di premialità con compensazione

La stazione appaltante che intenda attribuire un punteggio in caso di possesso del rating di legalità, dimostrato attraverso il certificato […]
16 Ottobre 2019

Cassazione: valutazione della professionalità ai fini del criterio per i licenziamenti collettivi

Con ordinanza n. 24882/2019, la Corte di Cassazione ha affermato che nella valutazione dei criteri di scelta per la individuazione […]
9 Ottobre 2019

Abusi edilizi: è possibile la revoca dell’ordine di demolizione?

L’ordine di demolizione accessorio alla condanna penale per reati edilizi, insuscettibile di passare in giudicato, è riesaminabile in sede esecutiva […]