• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Edilizia Privata

Ristrutturazione alberghi, nuove risorse dal DL Rilancio

15 Maggio 2020
Categories
  • Circolari
  • Edilizia Privata
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In arrivo un fondo per rilanciare le ristrutturazioni e la valorizzazione di immobili destinati ad attività turistiche e ricettive e un altro fondo per investimenti in favore del patrimonio culturale, anche attraverso mutui per interventi di tutela e valorizzazione.

Queste le principali misure previste dal DL Rilancio in favore della valorizzazione turistica e culturale.

Ristrutturazione hotel: 150 milioni di euro in 2 anni

Al fine di sostenere il settore turistico mediante operazioni di mercato, il Mibact ha istituito un fondo per il turismo con una dotazione di 150 milioni di euro, 50 milioni di euro per l’anno 2020 e 100 milioni di euro per l’anno 2021.

Il fondo, attraverso la sottoscrizione di quote e fondi di investimento gestiti da società di gestione del risparmio, permetterà operazioni di acquisto, ristrutturazione e valorizzazione di immobili destinati ad attività turistico-ricettive.

Con un successivo decreto saranno stabilite modalità e condizioni di funzionamento del fondo, comprese le modalità di selezione del gestore del fondo, anche mediante il coinvolgimento di Cassa Depositi e Prestiti e di altri soggetti privati.

È, inoltre, prevista l’esenzione della prima rata dell’IMU 2020 per: stabilimenti balneari (marittimi, fluviali e lacuali) e termali; immobili di strutture alberghiere ed extra-alberghiere a condizione che le imprese proprietarie siano anche gestori delle attività.

Valorizzazione patrimonio culturale: 100 milioni di euro in 2 anni

Viene istituito anche il Fondo Cultura con una dotazione di 50 milioni di euro per l’anno 2020 e 50 milioni di euro per il 2021. La dotazione del fondo può essere incrementata dall’apporto finanziario di soggetti privati.

Il Fondo è finalizzato alla promozione di investimenti e altri interventi per la tutela, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

Con successivo decreto saranno stabilite le modalità e condizioni di funzionamento del fondo.

La gestione delle operazioni vedrà coinvolta Cassa Depositi e Prestiti, mentre una quota del fondo potrà essere gestita dall’Istituto per il Credito Sportivo a garanzia di contributi in conto interessi e mutui per interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata