• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Solare fotovoltaico, dal GSE il rapporto statistico 2017

26 Settembre 2018
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Al 31 dicembre 2017 risultano in esercizio in Italia 774.014 impianti fotovoltaici, per una potenza installata di 19.682 MW (+414 MW rispetto a fine 2016), che nel 2017 hanno prodotto 24,4 TWh di energia, in notevole aumento rispetto ai 22,1 TWh del 2016 (+10,4%).

Lo ha evidenziato l’ultimo Rapporto Statistico sul Solare Fotovoltaico pubblicato dal GSE con il quale viene illustrata la situazione del parco fotovoltaico installato nel 2017 fornendo diversi livelli di approfondimenti: numerosità e potenza per taglia, tensione di connessione, distribuzione regionale e provinciale, tipologia di pannelli solari e di installazione, settore di attività, energia prodotta, quota di autoconsumo, ore di utilizzazione.

La distribuzione regionale del fotovoltaico in Italia

Il rapporto evidenzia come la classifica delle Regioni “fotovoltaiche” si mantiene inalterata rispetto al 2016, con la Lombardia sempre al primo posto con 116.644 impianti, 2.227 MW di potenza complessiva e 2.317 GWh di produzione lorda. A seguire Veneto (106.211 impianti, 1.853 MW di potenza complessiva e 2.032 GWh di produzione lorda) ed Emilia Romagna (79.835 impianti, 1.983 MW di potenza complessiva e 2.351 GWh di produzione lorda).

GSE

Rispetto al 2016 si è registrato un aumento del 6,02% di impianti, corrispondenti a un +2,14% di potenza complessiva e +10,29% di produzione lorda. La Regione che ha fatto registrare la maggiore crescita è il Lazio (+8,08% di impianti, +7,11% di potenza e +16,77 di produzione lorda).

GSE

La distribuzione per potenza installata

Al 31 dicembre 2017 gli impianti fotovoltaici installati in Italia risultano 774.014, cui corrisponde una potenza pari a 19.682 MW. Gli impianti di piccola taglia (potenza inferiore o uguale a 20 kW) costituiscono oltre il 90% degli impianti totali installati in Italia e rappresentano il 20% della potenza complessiva nazionale. La taglia media degli impianti installati in Italia alla fine del 2017 è pari a 25,4 kW.

GSE

Nel solo anno solare 2017 sono stati installati circa 44.000 impianti, la quasi totalità di potenza inferiore ai 200 kW, per una potenza installata complessiva pari a 414 MW. Il numero degli impianti entrati in esercizio nel 2017 è lievemente diminuito rispetto agli impianti entrati in esercizio nel 2016 (-0,8%); la potenza installata invece è aumentata dell’8,2%, fenomeno riconducibile all’installazione di un grande parco fotovoltaico di potenza complessiva di circa 60 MW.

 

gse-rapporto-solare-fotovoltaico-2017

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata