• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Rendita catastale Capannoni: aggiornati i coefficienti ai fini IMU e TASI 2018

2 Maggio 2018
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 99 del 30 aprile 2018 il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 19 aprile 2018 recante: “Aggiornamento dei coefficienti, per l’anno 2018, per i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D ai fini del calcolo dell’imposta municipale propria (IMU) e del tributo per i servizi indivisibili (TASI).

La particolare modalità di determinazione della base imponibile ai fini dell’Imu e della Tasi, applicabile fino all’anno nel quale gli immobili sono iscritti in catasto con attribuzione di rendita, è quella già prevista, per la soppressa Ici, dall’articolo 5, comma 3, del Dlgs 504/1992. Si considera il valore che risulta dalle scritture contabili al 1° gennaio (o alla data di acquisizione, se successiva), al lordo delle quote di ammortamento, applicando per ciascun anno di formazione i coefficienti di rivalutazione, oggetto di aggiornamento annuale.

Per calcolare l’IMU e la TASI degli immobili che hanno le seguenti caratteristiche:

  • sono classificabili nel gruppo “D”,
  • appartengono ad imprese,
  • sono distintamente contabilizzati,
  • sono sforniti di rendita catastale,

occorre applicare i seguenti coefficienti:

per l’anno 2018 = 1,01

per l’anno 2017 = 1,01

per l’anno 2016 = 1,01

per l’anno 2015 = 1,02

per l’anno 2014 = 1,02

per l’anno 2013 = 1,02

per l’anno 2012 = 1,05

per l’anno 2011 = 1,08

per l’anno 2010 = 1,09

per l’anno 2009 = 1,10

per l’anno 2008 = 1,15

per l’anno 2007 = 1,19

per l’anno 2006 = 1,22

per l’anno 2005 = 1,26

per l’anno 2004 = 1,33

per l’anno 2003 = 1,37

per l’anno 2002 = 1,42

per l’anno 2001 = 1,46

per l’anno 2000 = 1,51

per l’anno 1999 = 1,53

per l’anno 1998 = 1,55

per l’anno 1997 = 1,59

per l’anno 1996 = 1,64

per l’anno 1995 = 1,69

per l’anno 1994 = 1,74

per l’anno 1993 = 1,78

per l’anno 1992 = 1,79

per l’anno 1991 = 1,83

per l’anno 1990 = 1,91

per l’anno 1989 = 2,00

per l’anno 1988 = 2,09

per l’anno 1987 = 2,26

per l’anno 1986 = 2,44

per l’anno 1985 = 2,61

per l’anno 1984 = 2,79

per l’anno 1983 = 2,96
per l’anno 1982 e prec. = 3,13

 

al valore dell’immobile costituito dall’ammontare, al lordo delle quote di ammortamento, che risulta dalle scritture contabili; ovviamente al valore così ottenuto occorre, poi, applicare l’aliquota che il comune ha deliberato per questi fabbricati.

decreto_19_aprile_2018

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata