Con due diversi provvedimenti, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le specifiche tecniche e alcuni aspetti della trasmissione dei dati all’Anagrafe tributaria e la relativa ricevuta di acquisizione e i casi di errata comunicazione dei codici fiscali, da parte degli operatori interessati, relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali.
In particolare, sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti:
Il primo provvedimento, rispetto al precedente del 27 gennaio 2017, aggiorna le specifiche tecniche (implementando anche la bozza già disponibile online) e rivede alcuni aspetti concernenti la trasmissione e la relativa ricevuta di acquisizione e i casi di errata comunicazione dei codici fiscali.
Con il secondo provvedimento, relativo ai pagamenti effettuati con bonifico per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, vengono sostituite le specifiche tecniche allegate al provvedimento del 30 maggio 2014; i nuovi tracciati contengono una causale che consente di individuare i bonifici relativi alle spese per l’arredo degli immobili ristrutturati.
provvedimento-agentr-06.02.2018-30383
provvedimento-agentr-06.02.2018-30383-istruzioni-note
provvedimento-agentr-06.02.2018-30383-allegato-A
provvedimento-agentr-06.02.2018-30383-ricevuta-telematica
provvedimento-agentr-06.02.2018-30434
provvedimento-agentr-06.02.2018-30434-flussi-informativi
provvedimento-agentr-06.02.2018-30434-flussi-errori