Rapporto quadrimestrale ANAC: diminuisce il valore economico delle gare
A certificarlo è l’ultimo Rapporto quadrimestrale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) sugli appalti relativo al primo quadrimestre 2020 da cui si evince un decremento soprattutto del valore economico delle gare ma anche un aumento dei contratti per le forniture.
Questi in sintesi i dati principali che emergono dal rapporto quadrimestrale dell’Autorità nazionale anticorruzione relativo alle procedure di affidamento perfezionate di importo pari o superiore a 40.000 euro nel periodo gennaio aprile 2020, in piena emergenza pandemica. “A fronte di un comprensibile calo delle gare – ha commentato il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia – appare confortante osservare che il coronavirus non ha fermato quelle avviate, mentre il tasso di gare annullate è in linea con gli anni precedenti. L’Autorità continua e rafforza l’opera di sostegno alle pubbliche amministrazioni impegnate a far fronte all’emergenza sanitaria, soprattutto per l’utilizzo delle procedure più semplici e veloci”.
Il dettaglio del Rapporto ANAC
Nel dettaglio, nel primo quadrimestre 2020 ANAC ha registrato:
Infine, è stato approfondita la situazione di quelle procedure che, a fine aprile, non risultavano “perfezionate”, per le quali cioè non era stato ancora pubblicato il bando, o inviata la lettera d’invito o emessa la determina a contrarre: l’obiettivo era capire se queste procedure, avviate poco prima o durante il lockdown, avessero dato luogo a gare vere e proprie o fossero state annullate a causa dell’emergenza. La percentuale di mancato perfezionamento si è rivelata in linea (circa 10%) con quella storica, segno che le Amministrazioni hanno continuato ad operare pur nelle enormi difficoltà del periodo.
In allegato il Rapporto completo messo a disposizione dall’ANAC.