7 Marzo 2018

Espropriazione per pubblica utilità: nuova sentenza del TAR

I provvedimenti di revoca della procedura di espropriazione per pubblica utilità sono atti di natura discrezionale e come tali sindacabili […]
7 Marzo 2018

Valutazione di impatto ambientale (VIA) postuma: arriva l’OK dalla Corte Europea

È legittima una valutazione di impatto ambientale (VIA) a posteriori da effettuarsi, cioè, su un impianto o un opera già […]
5 Marzo 2018

Ammissione ed esclusione dalla gara: nuove indicazioni sui termini di decorrenza

Il giorno di inizio per l’impugnativa anticipata delle esclusioni e delle ammissioni decorre dalla pubblicazione dei provvedimenti sul profilo della […]
1 Marzo 2018

Cassazione: whistleblower e anonimato

Con sentenza n. 9047 del 27 febbraio 2018, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha ribadito, sulla base […]
1 Marzo 2018

Cassazione: omesse ritenute e responsabilità del liquidatore

Con sentenza n. 8995 del 27 febbraio 2018, la Corte di Cassazione penale ha affermato che il liquidatore è responsabile […]
23 Febbraio 2018

Permesso di costruire, la Giunta comunale non può intervenire nel rilascio

La Giunta Comunale non ha voce in capitolo nel rilascio del permesso di costruire. Lo ha chiarito il Tar Liguria […]
20 Febbraio 2018

Opere precarie e titoli edilizi: nuova sentenza del TAR

La precarietà strutturale di un’opera non impedisce di considerarla come nuova costruzione ai fini edilizi e quindi necessitante di un […]
16 Febbraio 2018

La casa è di lusso? Dipende anche da sottotetti e seminterrati

Sottotetti e seminterrati vanno conteggiati nella superficie utile a determinare se l’abitazione può essere classificata come immobile di lusso. Lo […]
14 Febbraio 2018

Acquisto prima casa, ecco come non perdere le agevolazioni

Per usufruire delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa è necessario trasferirvi la residenza entro 18 mesi. Ma cosa accade se […]
13 Febbraio 2018

Indicazione oneri di sicurezza aziendali nell’offerta: no al soccorso istruttorio

Il soccorso istruttorio non può sanare l’omessa indicazione separata degli oneri di sicurezza aziendali concernenti l’adempimento delle disposizione in materia […]