28 Marzo 2018

OEPV e doppia riparametrazione dei punteggi dell’offerta tecnica: nuova sentenza del Consiglio di Stato

Per le gare da aggiudicare con il criterio dell’offerta più vantaggiosa nessuna norma di carattere generale impone alle stazioni appaltanti […]
26 Marzo 2018

Appalti pubblici: dal TAR e dalla UE prime risposte sul subappalto

L’obbligo di indicare la terna vige solo nei confronti dei subappaltatori, non di tutti i subcontraenti dell’affidatario. Nei casi in […]
22 Marzo 2018

Condominio: l’assemblea può revocare una delibera già presa

Qualsiasi delibera assunta dall’assembla di condominio pur se regolare, e quindi non viziata da nullità o annullabilità, può comunque essere […]
21 Marzo 2018

Ampliamento volumetrico, è una ristrutturazione o crea una pertinenza?

L’ampliamento di un fabbricato preesistente non crea una pertinenza, ma deve essere classificato come “ristrutturazione edilizia”. Lo ha affermato la […]
19 Marzo 2018

Permesso in sanatoria: via libera se il vincolo paesaggistico è successivo all’abuso

L’art. 36 del Dpr 380/2001 “Testo Unico edilizia” consente la sanatoria degli abusi edilizi cd. “formali”, ossia di quegli interventi […]
14 Marzo 2018

La piscina abusiva, anche allo stato grezzo, aumenta il valore dell’immobile

La piscina abusiva in corso di costruzione fa aumentare il valore degli immobili e bisogna tenerne conto nelle compravendite per […]
13 Marzo 2018

Avvalimento di garanzia e tecnico-operativo: dal Consiglio di Stato la distinzione

Esiste una distinzione tipologica tra avvalimento di garanzia, che ricorre nel caso in cui l’ausiliaria metta a disposizione dell’ausiliata la […]
13 Marzo 2018

L’ATI non è un soggetto tributario autonomo – CTR Calabria sentenza n.3000/2017

L’associazione temporanea di imprese (cd. Ati), sotto il profilo fiscale, non si configura come soggetto giuridico autonomo e pertanto è […]
9 Marzo 2018

Gravi illeciti professionali, chiarimenti sull’elencazione dell’art. 80, comma 5, lett. c), del Codice dei contatti

L’elencazione dei gravi illeciti professionali rilevanti contenuta nella lettera c) del comma 5 dell’art. 80 del Codice dei contratti (D.Lgs. […]
8 Marzo 2018

Azione vessatoria e illegittima della pubblica amministrazione: OK al risarcimento danni

In caso di illegittima occupazione di area e revoca di autorizzazione archeologica, necessaria all’insediamento di uno stabilimento balneare, da parte […]