23 Maggio 2018

Offerte migliorative e varianti progettuali, il Consiglio di Stato chiarisce la differenza

Esiste una sostanziale differenza tra offerte migliorative e varianti progettuali, mentre le prime propongono soluzioni che non alterano struttura, funzione […]
18 Maggio 2018

Edilizia libera, sui beni vincolati servono autorizzazioni?

La pubblicazione del Glossario Unico delle opere di edilizia libera ha reso possibile sapere con certezza quali sono gli interventi edilizi […]
15 Maggio 2018

Ristrutturazione di immobili strumentali locati: sì alla detrazione Iva

Il diritto alla detrazione dell’Iva per lavori di ristrutturazione o manutenzione deve essere riconosciuto anche se l’immobile è di proprietà […]
15 Maggio 2018

Nessuna sanzione per difformità di lieve entità

La mancanza di un concreto pregiudizio dell’interesse pubblico urbanistico comporta che è da considerare illegittimo il provvedimento con il quale […]
14 Maggio 2018

Consiglio di Stato: chiesto alla Corte Europea altro chiarimento sull’illecito professionale

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione pregiudiziale della possibilità […]
14 Maggio 2018

Glossario unico: prima sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con una recente sentenza, ha applicato il glossario unico dell’attività edilizia libera, approvato con Decreto del […]
10 Maggio 2018

Commissariamento impresa e interdittiva antimafia

<!– –> L’applicazione delle misure di cui all’art. 32, comma 10 d.l. 90/2014 è giustificata dall’esistenza dell’informazione antimafia, senza che […]
8 Maggio 2018

Gare pubbliche: responsabilità precontrattuale anche prima dell’aggiudicazione definitiva

Anche nello svolgimento dell’attività autoritativa, l’amministrazione è tenuta a rispettare oltre alle norme di diritto pubblico (la cui violazione implica, […]
8 Maggio 2018

Risarcimento del danno e interdittiva antimafia: nuova sentenza del Consiglio di Stato

Il provvedimento di interdittiva antimafia determina una particolare forma di incapacità ex lege, parziale (in quanto limitata a specifici rapporti […]
8 Maggio 2018

Condominio, le fessure nell’intonaco sono un ‘grave vizio’

Le fessure nell’intonaco possono rappresentare gravi vizi dell’immobile, in grado di comprometterne la funzionalità e il normale utilizzo. Lo ha […]