22 Giugno 2018

Parcheggi pertinenziali, sono esenti dal contributo di costruzione?

I parcheggi pertinenziali previsti per legge non pagano il contributo di costruzione. Se si vogliono realizzare più posti auto bisogna […]
19 Giugno 2018

Pergolato o tettoia? Ecco come riconoscerli

Il pergolato è “una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, realizzata con materiali leggeri, senza fondazioni, […]
8 Giugno 2018

Abusi edilizi, demolizione sempre possibile anche dopo molti anni

Gli edifici abusivi sono sempre a “rischio” demolizione. Anche se sono passati molti anni dal momento della loro costruzione. Il […]
6 Giugno 2018

Condominio, l’ascensore per disabili prevale sul vincolo storico dell’edificio

La necessità di eliminare le barriere architettoniche deve prevalere sugli eventuali vincoli storici cui è sottoposto l’edificio condominiale. Secondo la […]
5 Giugno 2018

Gara deserta e procedura negoziata, nuove indicazioni dal TAR

In caso di procedura negoziata indetta successivamente ad un gara pubblica andata deserta, è pacifico ritenere che deve ritenersi integrata […]
5 Giugno 2018

Condominio: sì ai lavori affidati all’impresa di un condòmino

L’assemblea di condominio può legittimamente decidere di approvare una delibera con cui affidare, in appalto, l’esecuzione di lavori di manutenzione […]
4 Giugno 2018

Niente oneri di urbanizzazione in assenza di aumento del carico urbanistico

In caso di ricostruzione di un immobile, la condizione necessaria per il pagamento degli oneri di urbanizzazione è l’aumento del […]
4 Giugno 2018

Appalti sotto soglia: il TAR sull’applicazione del principio di rotazione

4 Giugno 2018

Impianti eolici, il Comune non può imporre oneri economici per l’installazione

Il Comune non può prevedere l’imposizione di oneri economici-patrimoniali per l’installazione di parchi eolici nel territorio comunale. Lo ha ricordato […]
1 Giugno 2018

Codice Appalti, legittimi i bandi che scoraggiano il subappalto

I bandi che mirano a limitare il ricorso al subappalto non sono discriminatori e devono essere considerati legittimi. Lo ha […]