6 Settembre 2018

Contributo di costruzione, il Comune può chiedere integrazioni entro 10 anni

Il Comune ha dieci anni di tempo per rideterminare il contributo di costruzione correlato al rilascio di un permesso di […]
4 Settembre 2018

Certificazione di qualità ambientale: prove equivalenti ammesse al posto della ISO 14000

Nelle gare pubbliche, la dichiarazione sottoscritta da un tecnico che attesta la conformità degli “aspetti di tutela ambientale secondo il […]
3 Settembre 2018

Massimo ribasso, fattore di correzione e soglia di anomalia: nuove indicazioni dal Consiglio di Stato

L’articolo 97, comma 2, lettera b) del D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice dei contratti), pur non fornendo immediata chiarezza circa […]
3 Settembre 2018

Rideterminazione del costo di costruzione: quando scatta la prescrizione?

La pubblica amministrazione può sempre rideterminare, sia a favore che a sfavore del privato, l’importo del costo di costruzione in […]
3 Settembre 2018

Tettoia vs pergolato, quali sono le differenze?

Quali sono le differenze, sotto il profilo strutturale, urbanistico e autorizzatorio, tra un pergolato e una tettoia? A ribadirlo il […]
31 Agosto 2018

Cassazione: contestazione disciplinare e coincidenza con il motivo del licenziamento

Con sentenza n. 21265 del 28 agosto 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che il fatto contestato ex art. […]
31 Agosto 2018

Anomalia dell’offerta e taglio delle ali: nuove indicazioni dal Consiglio di Stato sul criterio del blocco unitario

Nel caso di gare aggiudicate con il criterio del prezzo più basso, il taglio delle ali per verificare l’anomalia dell’offerta […]
30 Agosto 2018

Cause di esclusione dalla gara: nuovi chiarimenti dal Consiglio di Stato

Il Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) prevede due distinte ipotesi di esclusione dalla gara: la prima, prevista all’art. 80, […]
30 Agosto 2018

Esclusione dalla gara e Illecito professionale: il Consiglio di Stato rimette la questione alla Corte di Giustizia UE

Il Consiglio di Stato ha rimesso al diritto dell’Unione Europea i principi sanciti dall’art. 80, comma 5, lett. c) del […]
3 Agosto 2018

Decorrenza termine per impugnare l’aggiudicazione, nuova sentenza del Consiglio di Stato

I termini per l’impugnazione dell’aggiudicazione decorrono soltanto a seguito della comunicazione prevista dall’art. 76, comma 5 del D.lgs. n. 50/2016 […]