25 Ottobre 2018

Appalti pubblici: la dissociazione dall’amministratore implica misure di difficile dimostrazione

Non rappresenta atto di dissociazione, utile al fine di evitare l’esclusione, la semplice rimozione o cessazione dalla carica sociale di […]
22 Ottobre 2018

Varianti, quando diventano abusi edilizi?

Le opere realizzate in difformità dal progetto presentato possono essere sanate entro la fine dei lavori, ma in certi casi […]
19 Ottobre 2018

Interdittiva antimafia: Il Prefetto può anche basarsi su vecchi fatti se ancora attuali

Il Consiglio di Stato con la sentenza 9 ottobre 2018, n. 5784 precisa che i tentativi d’infiltrazione mafiosa, che danno […]
18 Ottobre 2018

Danni durante i lavori, chi è il responsabile?

Il committente è responsabile dei danni causati dalla “cosa” su cui vengono effettuati dei lavori. Lo ha affermato la Cassazione […]
11 Ottobre 2018

Raggruppamenti temporanei di imprese (RTI) e requisiti di partecipazione: nuovi chiarimenti dal TAR

Negli appalti di servizi da affidarsi a raggruppamenti temporanei di imprese il D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice dei contratti) non […]
4 Ottobre 2018

Costi della manodopera e oneri della sicurezza: esclusione automatica per chi non li distingue se lo prevede il bando

È illegittima la riammissione ad una gara delle imprese precedentemente escluse per omessa indicazione separata dei costi della manodopera rispetto […]
3 Ottobre 2018

Annullamento concessione edilizia in sanatoria: immagini da Google Earth prove documentali utilizzabili

Il Comune che rilascia una concessione edilizia in sanatoria può sempre attivare il potere di autotutela e annullarla nel caso […]
1 Ottobre 2018

Rating di legalità, via libera in caso di condanna non definitiva

È illegittimo il diniego di rilascio del rating di legalità sulla base della riscontrata sussistenza di un decreto penale di […]
1 Ottobre 2018

Lavori domestici, il proprietario è responsabile della sicurezza dei lavoratori?

Quante volte ci sarà capitato di chiamare un’impresa per dei piccoli lavori di manutenzione ordinaria del nostro appartamento o per […]
28 Settembre 2018

Cassazione: niente turbativa d’asta in assenza di gara

Niente reato di turbativa d’asta (art. 353 del codice penale) in assenza di una procedura di gara, anche informale e […]