7 Marzo 2019

Abusi edilizi, PdC in sanatoria e ordine di demolizione per violazioni urbanistiche e alla disciplina antisismica

L’ordine di demolizione per violazioni urbanistiche e alla disciplina antisismica deve essere impartito anche in caso di conseguimento del permesso […]
12 Febbraio 2019

Costi manodopera e violazione dei minimi tabellari: legittima l’esclusione senza contraddittorio

È legittimo il provvedimento di esclusione senza contraddittorio di un concorrente che partecipando alla gara ha offerto un costo della […]
11 Febbraio 2019

Servizi ad alta intensità di manodopera: obbligatoria l’Offerta Economicamente Più Vantaggiosa (OEPV)?

Nel caso di servizi ad alta intensità di manodopera è cogente ed inderogabile l’adozione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa […]
7 Febbraio 2019

Appalti pubblici: l’analisi dell’avvalimento va fatta in concreto

Al fine di evitare che il rapporto di avvalimento si trasformi in una sorta di “scatola vuota”,  è necessario che […]
30 Gennaio 2019

Principio di segretezza dell’offerta economica: nuovi chiarimenti dal Consiglio di Stato

La netta separazione e il principio di segretezza dell’offerta economica da quella tecnica è a presidio dell’attuazione dei principi di […]
28 Gennaio 2019

Iva agevolata sulle pertinenze, anche in caso di acquisto separato

La compravendita di una pertinenza connessa a un immobile già acquistato con Iva al 10%, è soggetta alla stessa aliquota, […]
24 Gennaio 2019

Concessione edilizia nulla o difforme e contratti di appalto: nuovi chiarimenti dalla Cassazione

Il contratto di appalto per la costruzione di un immobile senza concessione edilizia o difforme è nullo e non produce […]
16 Gennaio 2019

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA): illegittima la sospensione decorsi 30 giorni

Sono illegittimi i provvedimenti di sospensione dei lavori, diffida o inibitoria adottati dall’amministrazione comunale dopo che è decorso il termine […]
16 Gennaio 2019

Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) in formato digitale diverso da quello prescritto dal bando: cosa succede?

Il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (c.d. Codice dei contratti) non prescrive un formato particolare per la dematerializzazione […]
11 Gennaio 2019

Distanze dai confini, alla Corte Costituzionale la Legge della Regione Veneto n. 30/2016

È rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 64 della Legge 30 dicembre 2016, n. 30 […]