16 Ottobre 2019

Cassazione: valutazione della professionalità ai fini del criterio per i licenziamenti collettivi

Con ordinanza n. 24882/2019, la Corte di Cassazione ha affermato che nella valutazione dei criteri di scelta per la individuazione […]
9 Ottobre 2019

Abusi edilizi: è possibile la revoca dell’ordine di demolizione?

L’ordine di demolizione accessorio alla condanna penale per reati edilizi, insuscettibile di passare in giudicato, è riesaminabile in sede esecutiva […]
2 Ottobre 2019

Consultazioni preliminari di mercato: premessa necessaria per derogare al principio della massima concorrenzialità

L’istituto delle consultazioni preliminari di mercato è una semplice pre-fase di gara, non finalizzata all’aggiudicazione di alcun contratto, risolvendosi in […]
2 Ottobre 2019

Cause da esclusione e Oneri della sicurezza: quando è necessario indicarli nell’offerta?

Quando è necessario indicare nell’offerta economica i costi della manodopera e gli oneri della sicurezza come previsto dall’art. 95, comma […]
1 Ottobre 2019

Immobile da costruire: non si può escutere la fideiussione se manca il preliminare

Nei contratti di compravendita aventi ad oggetto un “immobile da costruire”, ai sensi della disciplina prevista dal D.Lgs. 122/2005, la fideiussione, rilasciata dal […]
23 Settembre 2019

Informativa antimafia: chiarito l’ambito del sindacato giurisdizionale

Il sistema della prevenzione amministrativa antimafia non costituisce e non può costituire, in uno Stato di diritto democratico, un diritto […]
18 Settembre 2019

Appalti Pubblici: dopo il soccorso istruttorio si cristallizza la soglia di anomalia

Lo sbarramento previsto dall’art. 95, comma 15, d.lgs. 50/2016, in cui si traduce il principio della c.d. “invarianza della soglia” [di […]
17 Settembre 2019

Consiglio di Stato: La conoscenza dei richiedenti il sopralluogo non viola la segretezza

Il Consiglio di Stato con la sentenza 4 settembre 2019, n. 6097 interviene precisando che “la mera conoscenza dei nominativi […]
13 Settembre 2019

Cassazione: solidarietà negli appalti

Con sentenza n. 22110 del 4 settembre 2019, la Corte di Cassazione, decidendo su un caso antecedente l’emanazione del D.L. n. 25/2017, […]
10 Settembre 2019

Requisiti di partecipazione, Fatturato e Cause da esclusione: nuove indicazioni sulla suddivisione in lotti

Nel caso di gara di appalto pubblica suddivisa in lotti, le stazioni appaltanti possono fissare un fatturato minimo che gli […]