15 Giugno 2020

Pagamenti con POS, dal 1° luglio credito d’imposta del 30%

Tra due settimane i professionisti potranno ottenere un credito d’imposta del 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante […]
15 Giugno 2020

In arrivo il nuovo TU Edilizia: meno titoli abilitativi, fascicolo del fabbricato e classe di rischio

Ridurre il numero dei titoli abilitativi; favorire le demolizioni e ricostruzioni; eliminare la procedura dell’autorizzazione sismica preventiva; istituire il fascicolo […]
15 Giugno 2020

Debiti delle Pubbliche Amministrazioni, a breve i pagamenti

Le imprese che vantano crediti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni potranno presto vedersi accreditare le somme che gli spettano. Da […]
12 Giugno 2020

Decreto legislativo 1 giugno 2020, n. 44 sugli agenti cancerogeni

È stato pubblicato, sulla GU n.145 del 9 giugno scorso, il decreto legislativo 1 giugno 2020, n. 44 “Attuazione della direttiva (UE) […]
12 Giugno 2020

Attestato di Prestazione Energetica (APE) 2020 e contratti di locazione: cos’è, obblighi, contenuti e sanzioni

Attestato di Prestazione Energetica (APE) 2020 e contratti di locazione si cambia. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 10 […]
12 Giugno 2020

Cassazione: omessa fornitura di notizie all’ITL e procedibilità dell’azione penale

Con sentenza n. 12523 del 12 aprile 2020, la terza sezione penale della Corte di Casssazione ha affermato che in caso di mancata […]
12 Giugno 2020

Trasferimento del “bonus edilizia” e cessione dei crediti – Precisazioni dell’AdE

Le spese per interventi di recupero edilizio saldate dal venditore dell’immobile oggetto di intervento, dopo il rogito, non possono essere […]
12 Giugno 2020

Agenzia delle Entrate: Due risposte a Due quesiti sul “Bonus facciate”

L’azienda pubblica che restaura la facciata di alcuni dei suoi immobili e, facendolo, effettua anche la riqualificazione energetica dell’involucro degli […]
12 Giugno 2020

Dalla cattura della CO2 nuovi materiali per edilizia e strade

Utilizzare gli scarti dell’industria siderurgica e del cemento per ‘immagazzinare’ anidride carbonica e, contemporaneamente, produrre materiali di qualità e a […]
12 Giugno 2020

Disponibile il modello per richiedere il contributo a fondo perduto

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 10 giugno 2020 per la disciplina delle […]