sistema ANCE
ANCE Reggio Calabria
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
le competenze
economiche-finanziarie & internaz.
centro studi
normative
lavoro
rapporti istituzionali
in Provincia
approfondimenti
il lavoro in edilizia
costi del lavoro
l'economia e la finanza pubblica
risorse & fondi strutturali
per le imprese
convenzioni
accordi sul credito
convenzioni ANCE
convenzioni Confindustria
costi di costruzione
fabbricato residenziale
tronchi stradali
edilizia abitativa pubblica
bitume
prezzari regionali
sicurezza sul lavoro - SicLa
l'industria delle costruzioni
piani economici e finanziari - PEF
ti accompagno in Banca
ANCE.net
circolari Ance
News dal Territorio
in Parlamento
interventi ANCE
in evidenza
agenda della settimana
sintesi dei lavori
Gazzetta Ufficiale
documenti ultima settimana
strumenti organizzativi
rete Ance
marketing & sviluppo associativo
format & manuali
comm_Ance
News Home Page
InformaImprese
agenda
Username
Password
Hai dimenticato la password?
Sei un nuovo utente ?
REGISTRATI
sistema ANCE
ANCE Reggio Calabria
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
25
Feb
Legge di bilancio 2021 – Decontribuzione Sud – INPS, circolare n. 33/21
25
Feb
Bando ISI 2020: calendario
25
Feb
Consiglio dei Ministri n.3 del 24 febbraio 2021
25
Feb
Fondimpresa – Delibera 11 febbraio 2021
25
Feb
Edilizia Flash: disponibile il n. 3/2021
25
Feb
ATTIVITÀ UE DI INTERESSE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
24
Feb
Sintesi parlamentare n. 7/C della settimana dal 15 al 19 febbraio 2021
24
Feb
Sintesi parlamentare n. 7/S della settimana dal 15 al 19 febbraio 2021
24
Feb
Decreto Legge di proroga del divieto di spostamento tra regioni – DL n. 15/2021
24
Feb
DL 183/2020 Proroga termini: primo via libera dalla Camera
23
Feb
Legge di bilancio 2021 – Ammortizzatori sociali – INPS, circolare n. 28/21
23
Feb
Superbonus 110%: proroga al 31 marzo della comunicazione all’AdE per cessione credito e sconto
23
Feb
Atti di indirizzo e controllo
23
Feb
Legge di Bilancio 2021 - Assunzione di lavoratrici svantaggiate - Chiarimenti Inps
23
Feb
Lettera circolare n.14/2021
CHI SIAMO
Ance Reggio Calabria
Via Torrione, 96 - 89125 Reggio Calabria (RC)
Tel. 0965892042 - Fax 0965892043
e-mail:
info@ancereggiocalabria.it
Ance Reggio Calabria è l’associazione di categoria delle imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica operanti nel settore operanti a livello provinciale nel settore dell'edilizia e dei comparti affini.
Promuove lo sviluppo dell’industria edile e la tutela dei diritti e degli interessi professionali degli imprenditori associati.
Fa parte del sistema Ance - Associazione nazionale costruttori edili, che costituisce un’organizzazione diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale, formata da 101 associazioni territoriali e da 20 organismi associativi regionali.
Tutela
gli interessi degli imprenditori edili a livello provinciale ed è, pertanto, impegnata nel promuovere l’immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle Istituzioni pubbliche e di tutte le componenti economiche, sociali e finanziarie che operano nel territorio.
In particolare,
stipula
contratti ed accordi collettivi di lavoro nel proprio ambito territoriale e svolge un ruolo di assistenza e consulenza a favore delle imprese associate per le problematiche sindacali, tecniche, giuridiche, fiscali e finanziarie.
Provvede, altresì, a
monitorare
l’andamento congiunturale del settore delle costruzioni attraverso la rilevazione dei prezzi, di dati e notizie, nonché elaborando studi ed analisi di settore.
Offre un'ampia gamma di servizi (lavoro, sicurezza sul lavoro, legislazione urbanistica, edilizia, lavori pubblici, contabilità, credito, fiscale, amministrativo, societario, ecc.), ai propri associati coadiuvandoli nella risoluzione di tutte le problematiche connesse alla gestione e alla programmazione della vita aziendale dentro e fuori il cantiere.
Il ruolo di Ance Reggio Calabria, oltre che nella diretta erogazione di servizi alle imprese associate, si sviluppa anche attraverso la rete degli organismi bilaterali, Cassa edile ed Ente scuola, costituiti con i sindacati di categoria, al fine di fornire adeguati livelli di assistenza ai lavoratori e per rafforzare le loro competenze professionali e garantire alti livelli di sicurezza sul luogo di lavoro