• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Sicurezza sul Lavoro

Linee guida per gli elementi strutturali in FRC

25 Luglio 2022
Categories
  • Circolari
  • Sicurezza sul Lavoro
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Tutti i materiali e i prodotti da costruzione impiegati per uso strutturale devono essere identificati e in possesso di specifica qualificazione, come previsto dal Decreto Norme Tecniche per le Costruzioni del 2018.

Nel caso di elementi strutturali in calcestruzzo fibro rinforzato con fibre di acciaio o polimeriche, la norma (pt. 11.1 del decreto NTC) prescrive che tali calcestruzzi siano dotati del Certificato di Valutazione Tecnica” (CVT) rilasciato dal Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, sulla base di linee guida approvate dallo stesso Consiglio Superiore.

Con la pubblicazione del decreto n. 258 del 21 luglio 2022 “Linee Guida per la progettazione, l’esecuzione, il controllo e il collaudo degli elementi strutturali in calcestruzzo fibro rinforzato”, vengono fornite le procedure per la progettazione, l’esecuzione e il controllo nel caso di impiego di calcestruzzi fibro rinforzati, denominati FRC, per la realizzazione di nuovi elementi strutturali e per il consolidamento di strutture esistenti in cemento armato.

I calcestruzzi fibro rinforzati possono essere preparati nello stabilimento dal produttore e forniti in cantiere come prodotto pronto per l’impiego, oppure forniti in cantiere come prodotto secco premiscelato, al quale va aggiunta l’acqua in cantiere. Il calcestruzzo FRC è caratterizzato dalla presenza di fibre discontinue nella matrice cementizia; tali fibre possono essere realizzate in acciaio o materiale polimerico, e devono essere marcate CE in accordo alle norme europee armonizzate UNI EN 14889-1 e UNI EN 14889-2, per le fibre realizzate in acciaio o materiale polimerico

In ogni caso il Direttore dei Lavori può accettare soltanto prodotti in possesso della qualificazione di cui alle Linee Guida.

In particolare, gli elementi strutturali in FRC possono essere classificati come:

  • elementi lineari (travi, colonne, etc.);
  • elementi prevalentemente bidimensionali verticali (lastre, setti, etc.);
  • elementi prevalentemente bidimensionali orizzontali (piastre, pavimentazioni, etc.);
  • elementi a guscio (tubi, conci di tunnel prefabbricati, rivestimenti per gallerie, etc.);
  • elementi tridimensionali le cui tre dimensioni sono paragonabili (fondazioni, frangiflutti, etc.).

Infine, nelle Linee Guida si precisa che, per quanto non è specificato nel documento, valgono i riferimenti e le prescrizioni generali presenti nel decreto NTC 2018.

Queste ultime linee guida completano il quadro di riferimento normativo per il Calcestruzzo Fibro rinforzato, avviato con il decreto n. 208/2019 contenete le “Linee Guida per l’identificazione, la qualificazione, la certificazione di valutazione tecnica ed il controllo dei calcestruzzi fibro rinforzati”

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata