• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Indici sintetici di affidabilità: le novità per il periodo d’imposta 2021

26 Maggio 2022
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Novità in tema di ISA per il periodo d’imposta 2021: modifiche alle note tecnico/metodologiche ed alla territorialità, revisione congiunturale straordinaria per tenere conto dell’emergenza sanitaria ed introduzione di nuove cause di esclusione applicabili anche all’ISA CG69U per il settore delle costruzioni.

Queste le indicazioni contenute nel Decreto del Ministro dell’economia e finanze 29 aprile 2022, pubblicato sul S.O. n.18 alla Gazzetta Ufficiale n.111 del 13 maggio 2022 in relazione all’applicabilità degli ISA per il periodo d’imposta 2021, a valle del parere favorevole della Commissione degli Esperti, cui l’ANCE partecipa, espresso nella riunione del 7 aprile scorso.

Le modifiche agli ISA si riferiscono anche all’ISA CG69U relativo al settore delle costruzioni, approvato con il Decreto MEF 21 marzo 2022, applicabile per il periodo d’imposta 2021 e che costituisce parte della dichiarazione dei redditi da presentare nel 2022 (nel Modello ISA vanno indicati specifici dati economici, contabili e strutturali).

In particolare, in base a quanto previsto nel D.M. 29 aprile 2022, per il periodo d’imposta 2021 le novità d’interesse riguardano:

  • l’individuazione di indici specifici, al fine di tener conto sia dei vantaggi/svantaggi relativi alla collocazione territoriale dell’impresa, sia degli effetti dell’andamento congiunturale. Per l’ISA CG69U relativo al settore delle costruzioni, cfr. l’Allegato III al D.M. 29 aprile 2022;
  • la revisione congiunturale straordinaria degli ISA, mediante l’introduzione di specifici correttivi, per adeguarne i risultati agli effetti della crisi economica provocata dall’emergenza sanitaria da Covid-19 (cfr. l’Allegato 5 al D.M. 29 aprile 2022);
  • l’introduzione di nuove cause di esclusione dagli ISA, tra le quali è di interesse l’inapplicabilità degli ISA a tutti i contribuenti che hanno aperto la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019, indipendentemente dall’aver subito una contrazione dei ricavi nel 2021.

Questa causa si aggiunge all’ulteriore ipotesi di esclusione dagli ISA già prevista, sempre per il 2021, in favore degli operatori che hanno subito una diminuzione dei ricavi, ovvero dei compensi, di almeno il 33% nel periodo d’imposta 2021, rispetto al periodo d’imposta 2019 (cfr. l’art.4 del D.M. 21 marzo 2022).

In ogni caso, restano ferme le altre cause di esclusione “ordinarie” dagli ISA (ad es., per i contribuenti con ricavi o compensi superiori a 5.164.569 euro, ai soggetti in “regime forfetario” o in presenza di partecipanti ad un gruppo IVA – cfr. l’art.3 del D.M. 21 marzo 2022).

Fonte: ANCE

Decreto_del_Ministro_dell’economia_e_finanze_29_aprile_2022

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata