• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Cessione dei crediti e sconto, l’AdE aggiorna la guida per l’utilizzo della piattaforma

28 Aprile 2022
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Pubblicata la nuova Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti a cui possono accedere, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, i cessionari dei crediti “per lavori edilizi” e i fornitori che hanno applicato lo sconto in fattura. La piattaforma consente loro di visualizzare e accettare le transazioni, per poi utilizzarle in compensazione o, eventualmente, per cederle nuovamente.

Come evidenziato nella Guida dell’Agenzia delle Entrate, la piattaforma, coerentemente con le recenti novità normative, distingue i crediti anche in relazione alla natura del soggetto cessionario, rendendo evidente all’utilizzatore se il proprio credito può essere ceduto a chiunque, soltanto a soggetti “qualificati”, o se, al contrario, non è più cedibile.

A tal riguardo, si ricorda che la disciplina della cessione dei crediti e dello sconto sul corrispettivo di cui all’art.121 del DL 34/2020 (legge 77/2020) è stata più volte modificata in chiave anti-frode, prima con il DL 4/2022 (cd. “Sostegni-Ter”, convertito nella legge 25/2022) e di recente con il DL 17/2022 (cd. “Decreto Energia” definitivamente approvato e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).

In base a queste modifiche, il credito d’imposta generato da interventi agevolati dai bonus “edilizi”, anche quando spettante all’impresa esecutrice in virtù dello sconto in fattura, è cedibile una sola volta ad altri soggetti terzi, comprese banche ed intermediari finanziari, fatta salva la possibilità di 2 ulteriori cessioni solo se effettuate nei confronti di banche, intermediari finanziari, società appartenenti a gruppi bancari e assicurazioni. Dal 1° maggio, alle banche sarà concessa la possibilità, ove terminate le cessioni possibili, di un’ulteriore cessione da effettuarsi esclusivamente a favore dei propri correntisti.

La Piattaforma per la cessione dei crediti è composta da quattro funzioni:

  1. Monitoraggio crediti: consente all’utente di consultare il riepilogo sintetico dei crediti, per tipo di credito e anno di riferimento;
  2. Cessione crediti: consente di visualizzare i crediti ricevuti che quindi possono essere accettati ed ulteriormente ceduti in base alle regole di cedibilità (soggetti qualificati o no), che vengono verificate tramite il codice fiscale del cessionario;
  3. Accettazione crediti/sconti: permette all’utente di visualizzare i crediti di cui sia cessionario o le comunicazioni in cui risulti come fornitore, per i quali è richiesta l’accettazione o il rifiuto. Con particolare riguardo ai crediti relativi a “bonus edilizi” la Guida ricorda che, ai sensi del punto 3.6 del provvedimento del direttore dell’Agenzia n. 340450 del 1° dicembre 2021, in caso di cessione successiva alla prima, il cessionario può procedere all’accettazione o al rifiuto solo decorsi 5 giorni lavorativi dall’inserimento sulla Piattaforma della cessione stessa da parte del cedente.

I crediti accettati potranno essere utilizzati in compensazione o, alternativamente, ulteriormente ceduti nel rispetto delle regole vigenti.

In caso di rifiuto (es. perché la cessione o i relativi dati sono errati), il credito tornerà invece nella disponibilità del cedente.

Il rifiuto è indispensabile, inoltre, per neutralizzare gli effetti delle opzioni per lo sconto o la prima cessione del credito che sono state comunicate in modo errato.

L’accettazione e il rifiuto non possono essere parziali e sono irreversibili, salvo casi particolari che saranno disciplinati dall’Agenzia con apposite istruzioni, per consentire di revocare la scelta.

  1. Lista movimenti: consente all’utente di consultare ed esportare la lista delle comunicazioni di cessione dei crediti in cui risulta come cedente o cessionario e le eventuali operazioni successive intervenute.

Fonte: ANCE

GUIDA

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata