• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

Limiti minimi retribuzione imponibile giornaliera per anno 2021 – INAIL, circolare n. 16/21

10 Giugno 2021
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con la circolare n. 16/2021, l’INAIL ha comunicato la determinazione per l’anno 2021 dei limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi.

Nello specifico, i limiti minimi di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti a valere per l’anno 2021 restano invariati rispetto a quelli dell’anno 2020.[1]

Per l’anno 2021 il limite minimo di retribuzione giornaliera è quindi uguale a 48,98 euro (corrispondente al 9,5% dell’importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1° gennaio 2021, pari a 515,58 euro mensili). Tale limite minimo, rapportato a mese nell’ipotesi di 26 giorni lavorativi mensili, per l’anno 2021 è pari a 1.273,48 euro.

Si riportano di seguito, per quanto di interesse, i limiti minimi rivalutati  per il settore industria, distinti per qualifica[2]:

Limiti minimi retribuzione giornaliera – Anno 2021

(importi in euro)

 

 

Settore

Qualifiche
Dirigente Impiegato Operaio
Industria 135,48 48,98 48,98

* Limiti adeguati al minimale di 48,98 euro

Per le ulteriori indicazioni, si rinvia al testo della suddetta circolare.

[1] I valori minimi di retribuzione giornaliera devono essere annualmente rivalutati in relazione all’aumento dell’indice medio del costo della vita accertato dall’Istat e devono essere adeguati, ove inferiori, al 9,5% dell’importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1° gennaio di ciascun anno e aggiornato in base all’indice Istat. In merito alla predetta rivalutazione, la legge di stabilità 2016 (legge n. 208/2015, art. 1, comma 287) ha stabilito che “con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali e ai parametri a esse connessi, la percentuale di adeguamento […] non può risultare inferiore a zero.” Nell’anno 2020 la variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, senza tabacchi, accertata dall’Istat è risultata pari a – 0,3%.

[2] Tabella A dell’allegato 1 alla circolare in esame.

Fonte:ANCE

circolare n 16 del 31 maggio 2021

Allegato 1

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4

Allegato 5

Allegato 6

Allegato 7

Allegato 8

Allegato 9

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata