• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

Garante Privacy–Trattamento dei dati illecito: sanzione pecuniaria e misure correttive per l'azienda

24 Maggio 2021
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Pubblicata sul sito del Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 477 del 19 maggio 2021, l’allegata ordinanza di ingiunzione nei confronti di Proma S.S.A. s.r.l. del 15 aprile 2021, con la quale l’Autorità ha dichiarato illecito il trattamento dei dati personali dei dipendenti da parte della società manifatturiera presso cui sono impiegati.
La società ha effettuato operazioni di trattamento di dati personali riferiti ai dipendenti che risultano non conformi alla disciplina in materia di protezione dei dati personali.
L’Autorità, intervenuta a seguito di un reclamo da parte di un sindacato, ha appurato che la società non aveva informato in modo corretto i lavoratori delle caratteristiche del sistema utilizzato, il quale era impiegato anche oltre i limiti stabiliti dall’autorizzazione dell’Ispettorato territoriale del lavoro, e che i dati, raccolti anche disaggregati, erano utilizzati per finalità diverse da quelle dichiarate nelle informative.
L’inserimento di una password individuale consentiva l’identificazione dei singoli lavoratori, attraverso anche l’utilizzo di informazioni ulteriori in possesso del datore di lavoro.
Tali violazioni sono state, inoltre, confermate di fatto nell’ambito di un procedimento disciplinare, in quanto, dalla verifica effettuata dal direttore delle risorse umane sui “fermi” della macchina a cui un lavoratore era addetto, i dati raccolti in riferimento al  singolo dipendente sono stati utilizzati per finalità non previste dalle informative e non autorizzate dall’Ispettorato territoriale del lavoro.
L’Autorità ha anche accertato la coesistenza del sistema informatico con il precedente sistema di moduli cartacei, nei quali il nome dei lavoratori è indicato in modo chiaro. Tali documenti venivano, inoltre, conservati e registrati su apposito software senza l’adozione di misure di segregazione della relativa base di dati e, contrariamente a quanto indicato nelle informative, sono stati utilizzati a fini disciplinari.
Sono state riscontrate irregolarità anche per ciò che concerne i tempi di conservazione dei dati dei lavoratori.
Il Garante ha, quindi, ritenuto illecito il trattamento dei dati effettuato e previsto una sanzione di 40.000 euro, ordinando, inoltre, alla società di modificare le informative rese ai dipendenti.
Fonte: ANCE
GarantePrivacy-9586936-1.4

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata