• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Vincolo alberghiero: si alla rimozione se manca la convenienza economica

21 Aprile 2021
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il vincolo alberghiero disposto dal Comune può essere rimosso, se è comprovata la perdita della convenienza economico-produttiva della struttura ricettiva. È quanto ha ribadito il Consiglio di Stato nel Parere n. 457 del 24 febbraio 2021, reso nell’ambito di un ricorso contro un piano urbanistico comunale che vietava il cambio d’uso a residenza “per le strutture ricettive alberghiere con un numero di camere superiore a 10“. La società ricorrente lamentava l’impossibilità di riconvertire le proprie strutture visto che da diversi anni l’attività era in perdita e che, di conseguenza, era necessario cessarla e mutare la destinazione d’uso delle unità immobiliari.

Il Consiglio di Stato ha evidenziato che:

–  i vincoli ad uso alberghiero – finalizzati alla conservazione del patrimonio immobiliare ricettivo di fondamentale utilità sociale – hanno una natura temporalmente limitata in funzione di esigenze concrete e sono destinati naturalmente ad affievolirsi;

– anche la normativa nazionale in materia va in questa direzione poiché in base all’art. 8 della Legge 217/1983, il vincolo di destinazione alberghiera può essere rimosso su richiesta del proprietario se viene comprovata la non convenienza economico-produttiva della struttura ricettiva, nel rispetto dei criteri e delle modalità di rimozione fissate dalle Regioni.

Fonte: Ance

Consiglio di Stato_parere 457_2021

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata