• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

INPS – Funzionalità “Evidenze” nel “Nuovo cassetto previdenziale del contribuente” – Mess. n.1028/21

16 Marzo 2021
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con il messaggio n. 1028 dell’11 marzo 2021, l’INPS comunica che all’interno del “Nuovo cassetto previdenziale del contribuente” è disponibile il “Servizio Evidenze per aziende e intermediari”, che offre ai datori di lavoro e agli intermediari abilitati un servizio interattivo di consultazione e gestione delle evidenze aziendali di propria competenza, basato su strumenti di gestione simili a quelli utilizzati dal personale dell’Istituto.

In particolare, la funzionalità “Evidenze” è stata integrata con il modulo “Evidenze 2.0”, che consente agli intermediari abilitati, nonché ai datori di lavoro titolari di abilitazione, di individuare autonomamente le anomalie di particolare rilevanza relative alle posizioni contributive (matricole aziendali) in delega e di intervenire sulle singole evidenze risolvendo le problematiche rilevate.

Le evidenze, aggregate per gestione e tipologia, presentano:

  • la sezione “Posizione contributiva”, contenente matricola aziendale, denominazione azienda, stato azienda (attiva, riattivata, sospesa etc.), struttura territoriale INPS competente;
  • la sezione “Dettaglio”, con i dati specifici per ogni tipologia di evidenza;
  • la sezione “Indicazioni operative”, che fornisce all’utente eventuali indicazioni da seguire per la risoluzione dell’evidenza.

Per il primo rilascio della nuova funzionalità, le evidenze individuate afferiscono principalmente alla gestione dei flussi Uniemens:

  • Denunce DM10 errate, respinte e danneggiate;
  • F24: pagamento DM10 non abbinato;
  • DM anomali, provvisori, non generabili;
  • Note di rettifica (emesse e inviate);
  • DmVig da confermare errati;
  • EMens/UniEMens errati;
  • Consultazione ricorsi amministrativi non definiti (per visualizzare lo stato di lavorazione dell’istanza);
  • Compensazioni F24 non definite.

Eventuali richieste di supporto amministrativo dovranno essere inviate tramite il consueto canale di “Comunicazione bidirezionale” presente nel Cassetto Previdenziale.

L’INPS ricorda che un ulteriore utile strumento a supporto della sistemazione delle evidenze è costituito dal “Vademecum UniEmens”, pubblicato con il messaggio n. 4271/20: si tratta di una guida che fornisce indicazioni utili per il monitoraggio e la correzione dei flussi Uniemens e delle Note di rettifica.

L’Istituto, infine, preannuncia che nel corso del primo semestre 2021 saranno implementate, nell’ambito della nuova funzionalità “Evidenze 2.0” qui descritta, le evidenze strettamente connesse al recupero dei crediti.

Fonte: Ance

Messaggio Inps n 1028-2021 pdf

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata