• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Investimenti per le infrastrutture nel Mezzogiorno: Risoluzione della Camera

13 Novembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In aula della Camera, nella seduta di ieri, è stata presentata una Risoluzione (n.7-00580 primo firmatario l’On. Ficara del Gruppo M5S) in materia di investimenti per le infrastrutture nel Mezzogiorno.

In particolare, nelle premesse dell’Atto, viene citata l’Ance in relazione ai dati dell’impoverimento della dotazione infrastrutturale nonché del relativo disinvestimento nel Mezzogiorno che ha prodotto una sistematica crescita del gap con la restante parte del Paese.

In aggiunta, viene sottolineato che per debellare il sottosviluppo ultradecennale delle regioni meridionali occorre una strategia complessiva e coerente volta ad ampliare la base produttiva e a rendere competitivo il contesto economico locale. Occorre una spinta forte, duratura e basata su un’ampia gamma di strumenti e su un volume di risorse adeguato con interventi che agiscano sia sull’offerta, rafforzando la competitività del settore produttivo, l’innovazione tecnologica e l’efficienza delle amministrazioni pubbliche, sia sulla domanda, sostenendo l’accumulazione di capitale umano e i redditi familiari, ma che soprattutto agiscano sul rilancio degli investimenti pubblici.

Su tali basi, viene chiesto al Governo l’impegno a:

– promuovere iniziative per il recupero del ritardo accumulato dall’Italia in Europa e per tenere insieme il Nord e il Sud del Paese in una strategia di crescita comune riattivando gli investimenti pubblici in infrastrutture al Sud e nelle isole;

–  assumere iniziative per attuare un meccanismo di perequazione infrastrutturale, già previsto nella legge n. 42 del 2009 di riforma del federalismo fiscale e contenuto all’articolo 3 della bozza del disegno di legge quadro sul federalismo differenziato, predisposto dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie, per promuovere un piano di investimenti nei settori di intervento pubblico, quali: strutture sanitarie, assistenziali, scolastiche nonché la rete stradale, autostradale e ferroviaria, rete fognaria, rete idrica, elettrica e di trasporto e distribuzione del gas, strutture portuali e aeroportuali; 

– assumere iniziative per rendere il Mezzogiorno la porta principale di accesso dal Mediterraneo all’Europa, irrobustendone il suo vantaggio logistico, attraverso un piano di investimenti pluriennale per il potenziamento, l’ammodernamento e lo sviluppo delle grandi infrastrutture stradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali e digitali;

– cogliere appieno le opportunità offerte dal nuovo programma di finanziamento dell’Unione europea, interamente dedicato alla trasformazione digitale per il periodo 2021-2027, affiancando inoltre gli strumenti previsti dal Recovery Plan e dal Green deal europeo, al fine di accrescere e massimizzare i vantaggi della trasformazione digitale per cittadini, pubbliche amministrazioni e imprese del Mezzogiorno;

– adottare iniziative per dare impulso a regimi amministrativi e fiscali di vantaggio per le imprese che decidono di localizzare i propri insediamenti produttivi nel Mezzogiorno, con particolare riguardo alle zone economiche speciali per favorire l’attrazione di imprese nazionali ed estere e favorire la costruzione di filiere radicate sul territorio;

– promuovere importanti interventi industriali e di logistica nei principali porti e interporti del Sud, così da dotarli delle infrastrutture necessarie per farne snodi fondamentali per i nuovi flussi commerciali nel Mediterraneo.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata