• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Superbonus 110%, la detrazione passa agli eredi?

12 Novembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Superbonus 110%, quando passa all’erede

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, come spiegato dall’articolo 9 del Decreto Requisiti Tecnici (DM 6 agosto 2020), nel caso di decesso del contribuente che ha diritto alla detrazione delle spese sostenute per effettuare gli interventi ammessi al Superbonus, il beneficio si trasmette, per intero, esclusivamente all’erede che conservi la detenzione materiale e diretta del bene.

Il meccanismo è lo stesso previsto per le altre detrazioni fiscali sulla riqualificazione edilizia e l’efficientamento energetico degli immobili. Per usufruire delle quote residue dei bonus, è necessario mantenere il possesso dell’immobile. Se questo viene affittato o concesso in comodato d’uso, si perde l’agevolazione.
Superbonus 110% e vendita dell’immobile

Sempre l’articolo 9 del Decreto Requisiti Tecnici stabilisce che in caso di vendita o donazione dell’immobile sul quale sono stati realizzati i lavori agevolati, le quote di detrazione non utilizzate spettano all’acquirente, salvo che le parti non si siano accordate diversamente.

Anche in questo caso, la normativa sul Superbonus segue quella delle altre detrazioni fiscali, da cui deriva.

Le norme che regolano l’Ecobonus e il Bonus ristrutturazioni prevedono anche una sorta di tutela per chi sostiene le spese pur non essendo proprietario dell’immobile. Se gli interventi sono stati eseguiti dagli inquilini o dai comodatari, questi continuano ad usufruire della detrazione anche al termine del contratto di affitto o comodato.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata