• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Superbonus 110%, l’immobile con accesso autonomo su area condominiale può ottenerlo

6 Novembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Può ottenere il Superbonus 110% l’unità immobiliare in condominio con accesso da un percorso pedonale privato di libero accesso dall’esterno. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 524/2020.

Superbonus e accesso autonomo, il caso

Un contribuente, intenzionato ad usufruire del Superbonus 110%, si è rivolto all’Agenzia delle Entrate per capire se avesse diritto all’agevolazione maggiorata per i lavori sull’unità immobiliare di sua proprietà, situata in condominio.

L’unità immobiliare dispone di un accesso indipendente, chiuso da un cancello al quale si accede da un percorso pedonale a servizio dei singoli edifici in condominio, quindi né dalla strada, né dal cortile né dal giardino di proprietà.

Il contribuente ha quindi chiesto se la tipologia di accesso alla sua unità immobiliare fosse compatibile con la definizione di accesso autonomo data dalla normativa.

Superbonus, le caratteristiche dell’accesso autonomo

L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che gli interventi trainanti di efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica devono essere realizzati:
– sulle parti comuni degli edifici condominiali;
– sugli edifici residenziali unifamiliari e relative pertinenze;
– sulle unità immobiliari residenziali funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno, situate all’interno di edifici plurifamiliari, e relative pertinenze.

L’Agenzia ha spiegato che, in base all’articolo 1, comma 3, lettera i) del Decreto Requisiti Tecnici (DM 6 agosto 2020), per valutare che una unità immobiliare sia funzionalmente indipendente, bisogna verificare l’esistenza di due requisiti:
– l’indipendenza funzionale, data dalla presenza di installazioni o manufatti di qualunque genere, quali impianti per l’acqua, per il gas, per l’energia elettrica, per il riscaldamento di proprietà e ad uso esclusivo;
– la presenza di un accesso autonomo dall’esterno, non comune ad altre unità immobiliari, chiuso da un cancello o da un portone d’ingresso, che consenta l’accesso dalla strada o dal cortile o dal giardino di proprietà esclusiva.

Con il Decreto “Agosto” (L. 126/2020), sono state introdotte alcune modifiche alla normativa sul Superbonus, tra cui una definizione più ampia di accesso autonomo: “accesso indipendente, non comune ad altre unità immobiliari, chiuso da cancello o portone d’ingresso che consenta l’accesso dalla strada o da cortile o da giardino anche di proprietà non esclusiva”.

Sulla base di questa modifica, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che una unità immobiliare è dotata di accesso autonomo quando all’immobile si accede attraverso una strada privata e/o in multiproprietà o attraverso un terreno di utilizzo comune, ma non esclusivo, e ha concluso che il contribuente, date le caratteristiche del suo immobile, ha diritto al Superbonus.

risposta 524

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata