• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Permesso di costruire, per ottenerlo non è sufficiente che la zona sia urbanizzata

15 Settembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Per il rilascio del permesso di costruire non è sufficiente che l’area in cui si vuole edificare risulti già urbanizzata. Se il PRG prevede che sia adottato preventivamente un piano di lottizzazione, non si può pretendere di ottenere alcuna autorizzazione.

Il Tar Campania, con la sentenza 2476/2020, ha spiegato i meccanismi da seguire per la realizzazione di uno o più edifici in una determinata area.

Permesso di costruire, il caso

I giudici si sono pronunciati sul ricorso contro il provvedimento con cui un Comune aveva rigettato la richiesta di permesso di costruire.

Nella motivazione del rigetto, il Comune aveva spiegato che, nonostante il lotto interessato dall’intervento si inserisse in un’area urbanizzata, esso rientrava in una zona residenziale di espansione, all’interno della quale non era stata realizzata nessuna opera di urbanizzazione e si trovavano solo due fabbricati di antica realizzazione.

Secondo il Comune, quindi, prima del rilascio del permesso di costruire sarebbe stata necessaria la redazione di un piano di lottizzazione.

Permesso di costruire, quando può essere negato

Il Tar ha dato ragione al Comune e respinto il ricorso spiegando che bisogna rispettare le previsioni degli strumenti urbanistici.

Nel caso esaminato, lo strumento urbanistico generale prevedeva che la sua attuazione dovesse avvenire con un piano di livello inferiore. Il Comune avrebbe quindi potuto rilasciare il permesso di costruire solo dopo che lo strumento esecutivo fosse divenuto perfetto ed efficace. Si tratta di una prescrizione, ha aggiunto il Tar, che non può essere superata “facendo leva sulla situazione di sufficiente urbanizzazione della zona”.

Come si legge nella sentenza, i piani particolareggiati e i piani di lottizzazione hanno lo scopo di garantire che all’edificazione del territorio a fini residenziali corrisponda l’approvvigionamento delle dotazioni minime di infrastrutture pubbliche per garantire la normale qualità del vivere in un aggregato urbano.

Se, invece, spiega il Tar, si rilasciassero singoli permessi di costruire in un’area non urbanizzata, l’intera proprietà verrebbe utilizzata a fini privati, “scaricando interamente sulla collettività i costi conseguenti alla realizzazione di infrastrutture per i nuovi insediamenti”.

I giudici hanno quindi concluso che, quando per edificare in un’area non urbanizzata è necessaria la realizzazione o il potenziamento delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, in modo che le nuove edificazioni si raccordino con l’aggregato abitativo preesistente, il permesso di costruire può essere rilasciato solo in presenza di un piano esecutivo.

sentenza tar campania

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata