• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Scuole, ecco i criteri di assegnazione dei 3,1 miliardi di euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento

1 Settembre 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sono stati definiti i criteri di riparto delle risorse destinate a Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza ed efficientamento energetico nelle scuole.

È stato, infatti, pubblicato il DPCM 7 luglio 2020 che attua quanto previsto dall’articolo 1, commi 63 e 64, della Legge 27 dicembre 2019. Per l’avvio concreto degli interventi sarà necessario attendere la pubblicazione del decreto del Ministro dell’Istruzione, di concerto con il Ministro dell’Economia, con cui saranno ripartite le risorse.

Edilizia scolastica: i criteri di riparto delle risorse

Le risorse, nel limite massimo di 90 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021 e di 225 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2022 al 2034 per un totale di 3,1 miliardi di euro, sono assegnate sulla base del:
– numero degli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado presenti in ciascuna provincia e città metropolitana, nella misura del 50%;
– numero edifici pubblici adibiti ad uso scolastico per scuole secondarie di secondo grado presenti nelle province e città metropolitane, nella misura del 50%.

Dopo l’assegnazione delle risorse, gli enti locali dovranno inviare al Ministero dell’istruzione l’elenco degli interventi che intendono realizzare nei limiti delle risorse.

Sarà data priorità agli interventi:
– nell’ambito della programmazione triennale 2018-2020;
– nell’ambito degli interventi resisi necessari a seguito di verifiche di vulnerabilità sismica già espletate sugli edifici ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2;
– nell’ambito degli interventi resisi necessari a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti;
– nell’ambito di ulteriori interventi urgenti per garantire l’agibilità delle scuole e il diritto allo studio in ambienti sicuri.

Risorse per le scuole: le modalità di rendicontazione

Le erogazioni in favore degli enti locali beneficiari saranno suddivise in base al procedere dei lavori; fino al 20% del finanziamento, a richiesta dell’ente locale beneficiario.

La restante somma sarà liquidata in base degli stati di avanzamento lavori e alle spese maturate dall’ente fino al raggiungimento del 90% della spesa complessiva al netto del ribasso di gara.

Il residuo 10% sarà liquidato a seguito dell’avvenuto collaudo e/o del certificato di regolare esecuzione.

Le economie di gara saranno destinate a ulteriori interventi che dovranno essere autorizzati con apposito decreto del Ministro dell’istruzione.

dpcm

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata