• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

INL – attività conciliativa da remoto – indicazioni operative

10 Giugno 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Fornite dall’INL, con le  comunicazioni n. 192/2020 e 151/2020, indicazioni operative in merito allo svolgimento dell’attività conciliativa in modalità “da remoto”.

In particolare, con la circolare n. 192/2020, l’Ispettorato ha chiarito che la necessità del distanziamento sociale, causata dall’emergenza COVID-19, ha comportato l’attuazione della suddetta modalità per le procedure di conciliazione previste, ad esempio, dall’art. 410 c.p.c e dall’art. 7 della L. n. 604/1966 (fatte salve, per queste ultime, ulteriori proroghe del divieto di licenziamento per G.M.O).

Tali modalità da remoto devono comunque garantire la possibilità di identificare con certezza i soggetti partecipanti e l’unicità del verbale originale.

Sarà cura, pertanto, dell’ufficio dell’Ispettorato inviare, mediante email, un invito alle parti e ai soggetti che li assistono, ove conosciuti, con indicazione della durata della riunione, delle condizioni per partecipare alla stessa, con richiesta di trasmissione dei relativi documenti di identità e recapiti telefonici.

Gli interessati dovranno essere in possesso anche di una stampante e di strumenti che rendano possibile la scannerizzazione dei documenti.

In allegato alla richiesta di invito sarà trasmessa anche l’informativa privacy e una richiesta di adesione alla partecipazione alla conciliazione in videoconferenza, con l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica da utilizzare per la riunione da remoto.

L’ufficio dell’ispettorato invierà il link di Microsoft teams al quale accedere nel giorno e nell’orario indicati. In caso di mancato accesso, previo tentativo di contatto telefonico, la conciliazione si concluderà con esito negativo per assenza della parte. Il funzionario dell’Ispettorato darà atto nel verbale dell’assenza delle parti o di una di esse e provvederà a trasmettere il verbale stesso alla parte presente.

In caso di accordo, la firma del verbale dovrà avvenire con firma autografa e lo stesso dovrà essere scannerizzato e inviato, con email o pec, all’altra parte per la firma e per il successivo invio all’ispettorato territoriale, che procederà alla sottoscrizione manuale, anche ai fini di autentica delle firme delle parti.

In caso, invece, di mancato accordo, il funzionario darà atto dell’impossibilità di addivenire alla positiva definizione della procedura e provvederà alla sottoscrizione del verbale.

Resta ferma la possibilità di riscontrare l’invito e richiedere la trattazione della conciliazione in presenza. In tal caso, non si darà luogo alla procedura da remoto e si riprogrammerà la riunione con le modalità tradizionali, limitando, comunque, il più possibile, la presenza di persone nei locali dell’Ispettorato.

Con la nota n. 151/2020, l’ispettorato ha, poi, allegato l’informativa privacy suddetta, precisando che non è necessario richiederne la restituzione con la sottoscrizione del destinatario, in quanto, ai sensi dell’art. 12 del Reg. UE n. 679/2016, “il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14?. Risulta, pertanto, sufficiente l’attestazione agli atti dell’avvenuta consegna dell’informativa da parte del funzionario conciliatore.

E’ stato, altresì, ribadito, come già specificato nella nota n. 192/2020 che, nello svolgimento dell’attività conciliativa “da remoto”, è fatto divieto di procedere alla registrazione dell’audio e della videoconferenza, oltre che allo scambio di files e alla attivazione della messaggistica tramite la stessa applicazione (Teams).

E’ stato, infine, chiarito che, per quanto concerne l’identificazione delle parti da remoto, il funzionario conciliatore dovrà avere cura di procedere alla visualizzazione del documento identificativo per ciascuna parte separatamente, al fine di escludere gli altri partecipanti dall’acquisizione del documento stesso.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata