• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Superbonus 110%, escluse le seconde case unifamiliari

20 Maggio 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’ecobonus del 110% va esteso alle abitazioni unifamiliari adibite a seconda casa? E il sismabonus? Uno dei motivi del ritardo della pubblicazione del Decreto Rilancio, attesa per ieri sera ma non ancora avvenuta, era proprio l’applicazione o meno alle seconde case della nuova agevolazione.

In queste ore è in corso la ‘limatura’ di alcuni articoli, tra cui quello che istituisce il superbonus del 110% agli interventi di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici. Ma invece che verso l’inclusione delle seconde case unifamiliari nell’ambito dell’ecobonus, sembra che si stia andando verso la loro esclusione anche dal sismabonus.

La bozza del 13 maggio, entrata in Consiglio dei Ministri, con una formulazione non proprio chiarissima, prevedeva che:

– il superbonus 110% su tutti gli interventi, sia di riqualificazione energetica che di miglioramento sismico (cappotto termico, caldaie, altri interventi di efficientamento energetico realizzati contestualmente, fotovoltaico, colonnine di ricarica per le auto elettriche, lavori di messa in sicurezza sismica) si applicasse “agli interventi effettuati dai condomini, nonché, sulle singole unità immobiliari adibite ad abitazione principale, dalle persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, salvo quanto previsto al comma 11” (art. 128, comma 10);

– il superbonus 110% su cappotto termico, caldaie e altri interventi di efficientamento energetico realizzati contestualmente non si applicasse “alle spese sostenute dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, in relazione a interventi effettuati su edifici unifamiliari diversi da quello adibito ad abitazione principale” (art. 128, comma 11).

Quindi, secondo la bozza del 13 maggio:
– prime case e seconde case in condominio avrebbero avuto diritto al superbonus del 110% per interventi antisismici e di riqualificazione energetica;
– prime case unifamiliari avrebbero avuto diritto al superbonus del 110% per interventi antisismici e di riqualificazione energetica;
– seconde case unifamiliari avrebbero avuto diritto al superbonus del 110% solo per i lavori antisismici e non per quelli di riqualificazione energetica.

E’ stata diffusa altresì la bozza del 19 maggio nella quale, all’articolo 119, si legge che il superbonus del 110% per interventi antisismici e di riqualificazione energetica si applica agli interventi effettuati:
a) dai condomìni;
b) dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari diverse da edifici unifamiliari non adibiti ad abitazione principale.

Quindi, ad oggi, la situazione sarebbe questa:
– prime case e seconde case in condominio hanno diritto al superbonus del 110% per interventi antisismici e di riqualificazione energetica;
– prime case unifamiliari hanno diritto al superbonus del 110% per interventi antisismici e di riqualificazione energetica;
– seconde case unifamiliari non hanno diritto ad alcun superbonus.

In ogni caso, occorre attendere il testo definitivo che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata