• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Fiscalità

Post coronavirus, per la ripresa servono bonus fiscali ‘a misura d’impresa’

21 Aprile 2020
Categories
  • Circolari
  • Fiscalità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Per rilanciare il settore delle costruzioni dopo l’emergenza coronavirus non solo sarà necessario potenziare i bonus fiscali ma bisognerà anche favorire l’equilibrio finanziario delle imprese del settore rendendo molto più veloce il trasferimento dei crediti, al massimo entro tre mesi dall’emissione della fattura.

Questa la proposta che Rete Irene fa al Governo in vista del varo del “decreto Aprile” che conterrà tutte le misure per favorire gli investimenti e il rilancio di un’economia e dell’edilizia.

Ecobonus, Rete Irene: non basta aumentare la percentuale

Come anticipato a marzo dal Ministro dello Sviluppo Economico (MISE), Stefano Patuanelli, il Governo ha intenzione di introdurre nel “decreto Aprile” un provvedimento per rafforzare l’ecobonus, aumentando la percentuale di detrazione e accompagnandolo con lo sconto in fattura.

Secondo Rete Irene, la logica con cui il MISE intende affrontare la questione è quantitativa, agendo sull’intensità delle detrazioni per contrastare la tendenza al ribasso della domanda. Tuttavia, la domanda sarà stimolata non solo da percentuali di detrazione altissime ma anche (e soprattutto) dalla prospettiva di evitare di dover affrontare l’anticipazione delle risorse finanziarie necessarie, per mezzo del ricorso ai meccanismi di trasferimento dei crediti d’imposta.

L’associazione sottolinea che aumentare solo le detrazioni non è sufficiente perché, in assenza di provvedimenti risolutivi dei problemi anche dell’offerta, si determinerà uno stress finanziario ulteriore per le imprese, in questo momento già stremate, con la probabile conseguenza di favorire fenomeni inflazionistici.

Ecobonus: trasferimento del credito in tre mesi

Secondo Rete Irene, occorre intervenire sui tempi del trasferimento dei crediti; al momento, infatti, il trasferimento di titolarità delle detrazioni ha tempistiche del tutto incompatibili con l’equilibrio finanziario delle imprese.

L’unica soluzione a portata di mano è quella di rendere molto più veloce il trasferimento dei crediti, al massimo entro tre mesi dall’emissione della fattura, in tempi compatibili con quelli del regolamento delle transazioni commerciali delle imprese.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata