• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

COVID-19 – FAQ MINISTERO DEL LAVORO

16 Aprile 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Pubblicate dal Ministero del Lavoro sul proprio sito, nell’apposita sezione denominata “COVID-19”, al seguente link https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Covid-19/Pagine/FAQ.aspx, alcune FAQ relative alle disposizioni emanate a fronte dell’emergenza epidemiologica in corso.

Le FAQ forniscono alcuni chiarimenti in merito a quanto già comunicato con la circolare n. 8 dell’8 aprile 2020 in materia di ammortizzatori sociali e, in particolare, su:

  • possibilità di riconoscere la cassa integrazione in deroga anche ai lavoratori assunti tra il 24 febbraio e il 17 marzo, in analogia con quanto previsto per la cassa integrazione ordinaria;
  • possibilità di presentare un unico accordo sindacale relativo alle richieste di cassa integrazione in deroga riferite a unità produttive site in cinque o più Regioni o Province Autonome;
  • necessità di presentare singolarmente alle rispettive Regioni o province autonome, le istanze di cassa integrazione in deroga per covid-19, da parte del datore di lavoro se la richiesta si riferisce a unità produttive site in non più di quattro Regioni o Province Autonome.

Sono state, inoltre, fornite indicazioni in merito alla possibilità di prorogare la durata del tirocinio a seguito della sospensione dello stesso a causa dell’emergenza epidemiologica e in merito all’utilizzo dei congedi per lavoratori disabili (18 giorni utilizzabili entro il 30 aprile). Nei casi di disabilità grave, o condizione di rischio derivante da immunodepressione, patologie oncologiche o terapie salvavita è stato chiarito, inoltre, che i lavoratori possono assentarsi dal lavoro e tali periodi saranno equiparati ai periodi di assenza per ricovero ospedaliero o per quarantena obbligatoria. L’assenza non sarà computata ai fini del comporto. Resta fermo il diritto di volgere la prestazione di lavoro in modalità agile, compatibilmente con le caratteristiche della prestazione lavorativa stessa.

Con riferimento, poi, alla risposta con la quale il Dicastero ha chiarito che l’assenza dal lavoro, per cause imputabili al rispetto dei provvedimenti di contenimento e di divieto di allontanamento dal proprio territorio (anche se adottati dai Presidenti delle Regioni) è equiparata alla malattia, ai fini del trattamento economico, e non è computabile ai fini del periodo di comporto (ai sensi dell’art. 26, comma 1, del D.L n. 18/2020), si rileva che sono in corso degli specifici approfondimenti.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata