• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

smart

Stampa

Comunicato Stampa: Superbonus e Decreto Aiuti Quater

12 Novembre 2022
Categories
  • Stampa
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

“Il decreto aiuti quater che ha rimodulato in peius le aliquote del superbonus per i condomìni con decorrenza pressoché immediata e senza alcun preavviso – dichiara il presidente di ANCE Reggio Calabria, Michele Laganà – ha gettato nello sconforto, oltre che la più ampia platea di contribuenti, le migliaia di imprese ed operatori della filiera delle costruzioni che riponevano fiducia nella legge e che hanno investito somme ingenti per rispondere adeguatamente alla domanda di riqualificazioni edilizie supportate dal Superbonus.

Il provvedimento adottato dal Consiglio dei Ministri ieri sera – prosegue Michele Laganà – oltre a sconfessare, nella forma e nella sostanza, impegni precipui presi in campagna elettorale dall’attuale maggioranza di governo, produrrà danni incalcolabili alle imprese che saranno costrette a rivedere al ribasso le prospettive di mercato e quindi occupazionali. Un vulnus non solo per il settore delle costruzioni e per i condomìni, ma soprattutto per l’economia del Paese che cominciava a recuperare terreno in termini di crescita sostenibile ed assorbimento dell’ampio bacino di disoccupazione post pandemia.

Ci chiediamo inoltre se sia legittimo un provvedimento di urgenza che interviene unilateralmente e direttamente a modificare la programmazione e gli obiettivi di transizione ecologica ed energetica incorporati nel PNRR. Ci saremmo piuttosto aspettati un decreto d’urgenza per risolvere il gravissimo problema dei crediti di imposta incagliati che rappresentano una vera ed improcrastinabile emergenza”.

Incalcolabili i danni che subiranno le imprese ed i lavoratori per l’ulteriore incertezza che il decreto ingenererà a fronte di centinaia di milioni di euro di investimenti già effettuati per progettazioni e realizzazione dei lavori. 

“Nonostante gli impegni presi in campagna elettorale dai rappresentanti di vertice dell’attuale maggioranza, con i quali ci si era intesi sulla necessità di un riordino strutturale del sistema di incentivi e sulla necessità di stabilizzazione per il perseguimento degli obiettivi della transizione ecologica,  assistiamo ancora una volta ad un cambiamento delle regole in corso e con effetto immediato, senza peraltro aver individuato una soluzione concreta per sbloccare i miliardi di crediti incagliati”.

Secondo l’Ance senza un regime transitorio adeguato e una soluzione concreta per sbloccare i crediti incagliati, come quella individuata insieme all’Abi che prevede l’utilizzo degli F24, il superbonus si bloccherà per sempre, con gravi ripercussioni sia economiche – per centinaia di migliaia di contribuenti e per la crescita del Paese – che in termini di transizione ecologica, dato che senza un piano di riqualificazione energetica degli edifici appare impensabile centrare gli obiettivi di risparmio energetico e di lotta ai cambiamenti climatici.

“Per questo ci appelliamo alle forze parlamentari – chiosa il presidente Laganà – per condurre a miti consigli il Governo, modificando in extremis un provvedimento devastante per migliaia di contribuenti ed imprese che va a minare la fiducia di migliaia di cittadini nello Stato e nella stabilità delle norme”.

 

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata