• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

IO Lavoro_ Decreto ANPAL n. 52/2020

26 Febbraio 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

E’ stato istituito dall’ANPAL, con il decreto n. 52/2020, l’ “IncentivO Lavoro” (IO Lavoro) la cui gestione sarà affidata all’INPS, nel limite complessivo di spesa pari a euro 329.400.000,00.

Tale incentivo sarà riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati che assumano, dal 1° gennaio fino al 31 dicembre 2020, su tutto il territorio nazionale, persone disoccupate[1] di età compresa tra i 16 e i 24 anni e con 25 anni di età e oltre, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi[2], che non abbiano avuto un rapporto di lavoro negli ultimi 6 mesi con il medesimo datore di lavoro.

Lo stesso sarà riconosciuto in caso di assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, e con contatti di apprendistato professionalizzante, nonché in caso di contratti di lavoro a tempo parziale[3], e in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato. Sarà, invece, escluso in caso di assunzioni con contratto di lavoro domestico, occasionale o intermittente.

L’incentivo spetterà laddove la sede di lavoro, per la quale l’assunzione viene effettuata, sia ubicata nelle regioni “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), nelle regioni “più sviluppate” (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Toscana, Umbria, Marche e Lazio) o nelle Regioni “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna), indipendentemente dalla residenza del lavoratore.

L’importo dell’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi e dei contributi INAIL, per un periodo di 12 mesi a decorrere dalla data di assunzione, nel limite massimo di euro 8.060 su base annua, per ogni lavoratore assunto, riparametrato e applicato su base mensile.

L’incentivo, che dovrà essere fruito alternativamente nel rispetto del regime degli aiuti “de minimis”[4] e, oltre i limiti previsti, alle condizioni dell’art. 7 del decreto stesso, dovrà essere fruito, a pena di decadenza, entro il 28 febbraio 2022.

Per quanto non riportato nella presente si rinvia al decreto allegato.

 

[1]  Art. 19 del D.Lgs n. 150/2015 e art. 4, co. 15-quater del D.L. n. 4/2019

[2] Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 17/10/2017

[3] In tal caso il massimale sarà proporzionalmente ridotto

[4] Regolamento UE n. 1407/2013  relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata