• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Bandi di progettazione, OICE: a gennaio +84,7% in valore rispetto al 2019

21 Febbraio 2020
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il mese di gennaio 2020 segna un aumento nel numero e nel valore dei bandi di progettazione. Sono i dati rilevati dall’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria che, nonostante il quadro positivo, esorta a mantenere alta l’attenzione sugli accordi quadro e i ribassi con cui molte gare vengono aggiudicate.

Bandi di progettazione, l’andamento di gennaio

Nel primo mese del 2020, illustra l’OICE, le gare di progettazione sono state 244, per un valore di 48,1 milioni, quasi la metà di questo valore è dovuto a 25 bandi per accordi quadro. Il confronto con il mese di gennaio 2019 è fortemente positivo: il numero dei bandi di gara è cresciuto del 29,8% e il loro valore del 66,7%. Rispetto al mese di dicembre, uno dei mesi migliori del 2019, il numero è in calo del 33,7% e il valore del 24,8%.

OICE segnala la pubblicazione nel mese di gennaio di 36 bandi per accordi quadro, con un valore complessivo di 82 milioni di euro (di cui più della metà, 45 milioni, nei 3 bandi pubblicati da ACAMIR – Agenzia Campana per la mobilità). Tra gli accordi quadro quelli che hanno riguardato i servizi di sola progettazione sono stati 25 con un importo di 20,6 milioni di progettazione.

Il mercato di tutti i servizi di ingegneria e architettura nel mese di gennaio, illustra OICE, mostra ancora una tendenza alla crescita; le gare pubblicate sono state 495 con un valore di 152,9 milioni con un +46,4% nel numero, e +98,6% nel valore su gennaio 2019. Rispetto al mese di dicembre 2019 il numero è in calo del 28,1% e il valore del 12,7%. I 36 bandi per accordi quadro hanno pesato per più della metà del valore totale, 82,0 su 152,9 milioni di valore.

 Bandi di progettazione, gli elementi da monitorare

Sugli accordi quadro, il Presidente OICE, Gabriele Scicolone, ha affermato che si tratta di uno strumento di grande utilità per la crescita dimensionale dell’offerta di progettazione ma deve essere riportato ad un utilizzo congruo e corretto per evitare disfunzioni operative di rilevante impatto per gli operatori economici. “Per questa ragione – ha spiegato – abbiamo chiesto con forza che nel regolamento del codice appalti siano fissati alcuni principi inderogabili: l’obbligo di attivare ogni anno una percentuale minima, con un minimo complessivo non inferiore al 60%, il divieto di garanzie cauzionali sull’importo dell’accordo ma soltanto sui singoli contratti attuativi, l’applicazione delle anticipazioni contrattuali, la definizione di adeguati massimali delle coperture assicurative e un maggiore dettaglio delle prestazioni da affidare. L’obiettivo è dare certezza a chi compete in gare impegnative, firma il contratto e si organizza per rispondere ad una domanda importante che spesso rimane inattuata con dispendio di risorse ed energie che potrebbero essere rivolte altrove. Abbiamo avuto rassicurazioni da Anas e RFI su questi temi ma l’obiettivo adesso è quello di dare certezza procedurale con il nuovo regolamento.”

Sono sempre molto alti i ribassi con cui le gare vengono aggiudicate. In base ai dati raccolti fino alla fine del mese di gennaio, il ribasso medio sul prezzo a base d’asta per le gare indette nel 2016 è al 42,8%, per quelle indette nel 2017 il ribasso arriva al 40,4%. Le notizie sulle gare pubblicate nel 2018 attestano un ribasso del 40,8%, mentre le prime notizie sulle aggiudicazioni di gare bandite nel 2019 danno un ribasso medio del 38,2%.

Le gare italiane pubblicate sulla gazzetta comunitaria sono passate dalle 69 unità del mese di gennaio 2019, alle 111 di gennaio 2020, con un aumento del 60,9%. Nell’insieme dei Paesi dell’Unione Europea il numero dei bandi presenta, nello stesso mese, una crescita dell’8,6%. Tuttavia, spiega OICE, l’incidenza dell’Italia è sempre modesta e si attesta al 4,6%, contro i dati di Germania (26,7%), Francia (24,0%), Polonia (10,1%).

A gennaio 2020, infine, il valore delle gare miste, cioè di progettazione e costruzione insieme (appalti integrati, project financing, concessioni di realizzazione e gestione) ha raggiunto i 486,1 milioni di euro, con 49 bandi. Rispetto al 2019, il valore è cresciuto del 270% e il numero del 188,2%.

Gli appalti integrati a gennaio sono stati 20, per 162,1 milioni di euro di lavori, mostrando una crescita del 17,6% in numero e 23,4% in valore su gennaio 2019. Il valore dei servizi di ingegneria incluso negli appalti integrati nel mese di gennaio 2019 è stimabile in 3,02 milioni di euro. Era stato di 1,85 milioni di euro nel 2019, quindi è cresciuto del 63,0%.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata