• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Pubblicato il DL “clima”, le notizie di interesse per il settore dei lavori pubblici

17 Dicembre 2019
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 13 dicembre 2019 è stata pubblicata la legge 12 dicembre 2019, n. 141, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria e proroga del termine di cui all’articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229”.

La legge è entrata in vigore il 14 dicembre u.s., giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta ufficiale.

In particolare, per quanto attiene alla disciplina dei lavori pubblici, si conferma, con la conversione in legge,  la novità di cui all’articolo 4 che, al quarto comma, relativamente alle azioni per la riforestazione, prevede che le autorità competenti nella gestione del demanio fluviale e nella programmazione degli interventi di contrasto al dissesto idrogeologico possano introdurre, tra i criteri per l’affidamento della realizzazione delle opere, anche la pulizia, la manutenzione e il rimboschimento delle fasce ripariali e delle aree demaniali fluviali con relativo piano di manutenzione, laddove ciò ritenuto necessario per prevenire il rischio idrogeologico.

A chiarimento di tale norma, una raccomandazione della Camera (del. n. 42), impegna il Governo, con riferimento all’articolo 4 del testo sulla riforestazione delle città, a “prevedere, e comunque a chiarire che i suddetti interventi pulizia, manutenzione e rimboschimento delle fasce ripariali e delle aree demaniali fluviali, debbano essere previsti già in sede di progettazione e compiutamente descritti nel progetto esecutivo messo a base di gara, al fine di consentire all’operatore economico di eseguire correttamente il lavoro oggetto d’affidamento”.

Tale raccomandazione va incontro a quanto osservato da ANCE nel corso d’esame dell’iter di conversione.

Infatti, le attività di miglioramento ambientale costituiscono elementi che devono essere tenuti in considerazione dall’amministrazione già al livello dello studio di fattibilità ambientale (come prevede l’art. 27 del DPR 207/2010 –  transitoriamente in vigore – che impone al progettista di analizzare e determinare le misure finalizzate a ridurre o compensare gli effetti dell’intervento sull’ambiente, a migliorare la qualità ambientale del contesto territoriale, avuto riguardo anche alle caratteristiche dell’ambiente interessato dall’intervento in fase di cantiere e di esercizio, alla natura delle attività e lavorazioni necessarie all’esecuzione dell’intervento).

Diversamente opinando, infatti, laddove gli interventi di rimboschimento dovessero essere ricondotti, ad esempio, nell’ambito dei criteri premianti per l’affidamento dei lavori con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, si finirebbe per dare una lettura  in contrasto con l’articolo 95, comma 14 bis del Codice dei contratti pubblici che invece espressamente vieta di dare punteggio all’offerta di opere o prestazioni aggiuntive rispetto a quanto previsto nel progetto esecutivo.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata