• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Fondo Progettazione Enti Locali: dal MIT il decreto di ammissione al cofinanziamento

20 Novembre 2019
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha reso disponibile il decreto di ammissione al cofinanziamento statale delle progettazioni di Province e Città Metropolitane del Fondo Progettazione Enti Locali.

Il Fondo è destinato a cofinanziare la redazione di progetti finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.

I progetti ammessi potranno accedere ai fondi stanziati, vale a dire un totale di 30 mln di euro per ogni anno dal 2018 al 2020 (al netto dello 0,5 percento accantonato per le attività di supporto e assistenza tecnica).

La percentuale massima di cofinanziamento è fissata all’80% per ogni progetto.

APPROFONDIMENTO

COS’È

E’ un Fondo destinato a cofinanziare la redazione di progetti finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.

COSA FINANZIA:

Possono essere cofinanziati i progetti di fattibilità tecnica ed economica e i progetti definitivi unitamente ai costi connessi alla redazione dei bandi di gara, alla definizione degli schemi di contratto e alla valutazione della sostenibilità finanziaria dei progetti.

PERCENTUALE DI COFINANZIAMENTO:

La percentuale massima di cofinanziamento è fissata all’80% per ogni progetto.

VINCOLI:

Le progettazioni devono essere inserite nella programmazione dell’Ente.

Sono ammissibili a cofinanziamento solo le spese derivanti da obbligazioni giuridicamente vincolanti contratte dopo la comunicazione di ammissione al cofinanziamento.

QUANTO E’ STANZIATO:

30 mln di euro per ogni anno dal 2018 al 2020, al netto dello 0,5 percento accantonato per le attività di supporto e assistenza tecnica.

CHI SONO I BENEFICIARI:

a) le 14 città metropolitane, istituite con la legge del 7 aprile 2014 n. 56;

b) le 86 province;

c) i comuni.

COME SONO RIPARTITE LE RISORSE:

a) 4.975.000,00 euro alle città metropolitane;

b) 12.437.500,00 euro alle province;

c) 12.437.500,00 euro ai comuni.

QUANTO VIENE DESTINATO AD OGNI ENTE:

– PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANE

Il decreto del Ministro n. 46 del 18 febbraio 2019 ha individuato le risorse da destinare annualmente ad ogni Provincia e Città metropolitana sulla base di una quota fissa (70.000,00 euro per le Province e 100.000,00 euro per le Città metropolitane) a cui si aggiunge una quota variabile in misura proporzionale alla popolazione (dati ISTAT 2018).

– COMUNI

Il decreto del Ministro n. 46 del 18 febbraio 2019 ha stabilito la ripartizione delle risorse sulla base di una graduatoria triennale 2018/2020, redatta secondo i criteri definiti all’articolo 6 del relativo Decreto direttoriale.

 

decreto-mit-14.11.2019-14665

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata