E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio scorso l’allegato Provvedimento n. 146/2019 recante le “prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, adottato ai sensi dell’art. 21, comma 1, del D.Lgs n. 101/2018”, consultabile anche nel sito dell’Autorità Garante.
Il provvedimento, adottato a seguito di consultazione pubblica riporta, nell’allegato n. 1, le nuove prescrizioni relative al:
1) trattamento di categorie particolari di dati personali nei rapporti di lavoro (aut. gen. n. 1/2016);
2) trattamento di categorie particolari di dati personali da parte degli organismi di tipo associativo, delle fondazioni, delle chiese e associazioni o comunità religiose (aut. gen. n. 3/2016);
3) trattamento di categorie particolari di dati da parte degli investigatori privati (aut. gen. n. 6/2016);
4) trattamento di dati genetici (aut. gen. n. 8/2016);
5) trattamento di dati personali effettuato per scopi di ricerca scientifica (aut. gen. n. 9/2016).
Il provvedimento specifica che la violazione delle prescrizioni in esso contenute è soggetta alla sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 83, par. 5 del GDPR (fino a 20.000.000 o fino al 4% del fatturato mondiale annuo).
Si riporta in allegato una sintesi delle disposizioni di interesse.