• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

Accordi collettivi – dal 15 settembre invio solo telematico

28 Agosto 2019
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Con la nota n. 2761 del 29 luglio scorso, il Ministero del Lavoro ha informato che, dal 15 settembre prossimo, tutti i contratti di secondo livello, sia aziendali che territoriali, dovranno essere depositati esclusivamente per via telematica, tramite l’applicativo informatico già in uso e disponibile nella sezione “Strumenti e Servizi” del sito istituzionale del Ministero del Lavoro: https://www.lavoro.gov.it/strumenti-e-servizi/Deposito-telematico-contratti/Pagine/default.aspx.
Al riguardo, il Dicastero ha ricordato che il deposito dei contratti stessi per il tramite di tale applicativo informatico, realizzato in conformità a quanto previsto dal DM 25 marzo 2016, è condizione necessaria per l’accesso alle agevolazioni di imposta per premi di risultato e somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili di impresa, ai sensi dell’art. 1, commi 182, 189 e 190 della L. n. 205/2015.
Tale procedura consente, inoltre, il riconoscimento dei benefici contributivi o fiscali e delle altre agevolazioni connesse con la stipula di contratti collettivi aziendali o territoriali, ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs n. 151/2015.
In tutti gli altri casi, era possibile depositare i contratti di secondo livello, utilizzando gli indirizzi PEC delle sedi territoriali dell’Ispettorato del lavoro.
Al fine di una maggiore semplificazione, a partire da tale data, il deposito di tutti i contratti suddetti dovranno, pertanto, essere effettuati tramite la procedura telematica e non anche per il tramite degli indirizzi PEC delle sedi territoriali dell’Ispettorato del lavoro.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata