• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Sicurezza sul Lavoro

Nuove regole per la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: Il testo approvato dal CCTS

23 Gennaio 2019
Categories
  • Circolari
  • Sicurezza sul Lavoro
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) dei Vigili del Fuoco del 28 novembre 2018 è stata approvata la bozza del cosiddetto “nuovo DM 10/03/1998” recante “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 43, comma 3, del D.lgs. 81/2008“.

Il decreto andrà a sostituire il D. Min. Interno 10 marzo 1998 recante “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”- e dà corso, dopo dieci anni, all’obbligo previsto dal D. Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Il testo della bozza approvata:

  • indica i criteri per la valutazione del rischio e le misure tecnico-organizzative che devono essere attuate per la riduzione dello stesso;
  • ripercorre l’impostazione per articoli ed allegati del decreto del 1998 su: valutazione del rischio di incendio, individuazione delle misure di prevenzione, controllo e manutenzione pianificazione delle emergenze;
  • introduce negli aspetti generali novità inerenti:
    • i luoghi di lavoro tra i quali rientrano quelli destinati alle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi;
    • specifiche disposizioni per i diversi luoghi di lavoro, classificati in quattro gruppi;
    • la periodicità quinquennale dell’aggiornamento per quanto attiene la formazione;
    • i requisiti dei soggetti formatori, prevedendo specifici requisiti culturali e formativi.

Nella bozza di decreto, confermato l’obbligo per il datore di lavoro di:

  • tenere in considerazione le persone che in relazione alle limitazioni alla capacità fisiche, cognitive, sensoriali o motorie possono essere esposte a particolari rischi;
  • predisporre la pianificazione delle specifiche misure per assistere le persone disabili e con esigenze speciali nel piano di emergenza;
  • adottare misure di protezione con dispositivi di segnalazione ed idonea segnaletica per coloro che utilizzano canali sensoriali, integrando, ad esempio: la cartellonistica di segnalazione con sistemi di comunicazione sonora o gli allarmi acustici con segnali luminosi o vibratili.

Il nuovo decreto è costituito dai seguenti 10 articoli e 5 allegati

  • Art. 1 – Oggetto, Campo di applicazione
  • Art. 2 – Valutazione dei rischi di incendio
  • Art. 3 – Misure preventive, protettive e gestionali
  • Art. 4 – Controlli e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio
  • Art. 5 – Gestione dell’emergenza in caso di incendio
  • Art. 6 – Designazione degli addetti al servizio antincendio
  • Art. 7 – Formazione ed aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza
  • Art. 8 – Requisiti dei docenti
  • Art. 9 – Disposizioni transitorie e finali
  • Art. 10 – Entrata in vigore elenco allegati
  • Allegato I – Progettazione per la sicurezza antincendio delle attività normate e non normate
  • Allegato II – Criteri di prevenzione incendi per le attività non normate
  • Allegato III – Gestione della sicurezza antincendio nelle attività normate e non normate
  • Allegato IV – Informazione, formazione, aggiornamento, idoneità tecnica nelle attività normate e non normate
  • Allegato V – Corsi di formazione e di aggiornamento dei docenti

nuovo_DM_10_03_1998

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata