• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Edilizia Privata

Il risparmio energetico premia gli affitti concordati

14 Maggio 2018
Categories
  • Circolari
  • Edilizia Privata
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Lo scorso anno, con il Decreto interministeriale 16 gennaio 2017 (pubblicato sulla G.U. n. 62 del 15/3/2017) sono stati riscritti i criteri di calcolo per definire le fasce di oscillazione dei canoni di locazione da applicare agli affitti a canone concordato. Una delle novità riguarda proprio gli elementi che concorrono a determinare il valore del canone. Tra questi assume ora importanza la tipologia del riscaldamento o di condizionamento d’aria così come la prestazione energetica. Gli altri elementi da considerare, che non sono cambiati, riguardano: la tipologia dell’alloggio e il suo stato manutentivo, le pertinenze e la presenza di spazi comuni quali cortile, aree a verde, e infine, la dotazione del mobilio.
A livello locale (quindi comunale) le organizzazioni di categoria dei proprietari e degli inquilini recependo i nuovi contenuti dell’Accordo nazionale hanno già sottoscritto numerosi Accordi.
Di seguito si riporta un prospetto, che riguarda solo i Comuni più grandi, di come l’aspetto energetico, inteso in senso ampio, possa influire sulla determinazione del canone.
Legenda: nella prima colonna è riportato l’indice alfabetico degli Accordi territoriali sottoscritti in attuazione della nuova Convenzione nazionale all’interno dei quali sono presenti elementi di interesse ai fini del prospetto riportato. Nella seconda colonna sono indicati quei parametri (strettamente attinenti al risparmio energetico/sicurezza/manutenzione alloggio) che singolarmente o unitamente ad altri comportano l’assegnazione ad una fascia di canone maggiore tra quelle individuate nell’Accordo. Nella terza colonna sono riportati, laddove specificatamente previsti dai singoli Accordi, le maggiorazioni previste in presenza di alcuni elementi.
Comune
Parametri che incidono sul canone
Ulteriore elementi di maggiorazione del canone
Alessandria
Accordo territoriale
rinnovato il 30/3/2018
Classe energetica  A1, A2, A3, A4 +12%
Classe energetica A +10%
Classe energetica B, C +8%
Classe energetica D, E +5%
Arezzo
Accordo territoriale
rinnovato il 20/7/2017
Unità immobiliari situate nel centro storico integralmente ristrutturate negli ultimi 10 anni maggiorazione fino al 20%
Avellino
Accordo territoriale
rinnovato il 19/12/2017
 
  • Stabile o unità immobiliare ultimati o completamente ristrutturati negli ultimi 10 anni
  • Stato di manutenzione ottimo
  • Infissi con doppio vetrocamera
  • Classe energetica A, B, C, D
Bergamo
Accordo territoriale
rinnovato il 13/6/2017
  • impianti elettrici efficienti
 
Bologna
Accordo territoriale
rinnovato il 26/9/2017
  • Interventi di risparmio energetico (interventi volti alla riduzione del fabbisogno energetico ed al miglioramento termico dell’edificio da documentare all’atto della stipula del contratto consegnando copia del documento di qualificazione energetica che attesti una classe energetica almeno fino alla “D”)
Classe energetica A-B-C-D + 5%
Cagliari
Accordo territoriale
rinnovato il 21/3/2018
  • Impianto di condizionamento canalizzato ovvero a pompa di calore in tutti i vani principali
  • Infissi esterni con doppi vetri ovvero doppie finestre ovvero vetri singoli con spessore almeno 6 mm.
  • Classe energetica A, B, C
  • Presenza impianto a pannelli fotovoltaici
  • Presenza impianto a pannelli solari termici
  • Abitazione costruita o ristrutturata negli ultimi 15 anni
Caserta
Accordo territoriale
rinnovato il 1/2/2018
  • Edificio o unità immobiliare ultimati o completamente ristrutturati negli 10 dieci anni
  • Stato di manutenzione ottimo
  • Infissi con doppio vetrocamera
Catanzaro
Accordo territoriale
rinnovato il 17/10/2017
  • Doppi infissi oppure vetrocamera o infissi antirumore
  • Edificio ultimato o completamente ristrutturato negli ultimi 10 anni
  • Classe energetica A, B, C
 
Ferrara
Accordo territoriale
rinnovato il 26/3/2018
  • Doppi vetri
  • Classe energetica A, B, C, D
 
Firenze
Accordo territoriale
rinnovato il 20/10/2017
  • Immobili nuovi completamente ultimati ed abitabili entro 10 anni dalla stipula del contratto di acquisto, completamente conformi alle norme vigenti.
  • Immobili ristrutturati e risanati, con esecuzione dei lavori ultimati entro 10 anni con interventi di ammodernamento e aggiornamento che abbiano coinvolto in toto gli impianti elettrico, idrico, sanitario, con la sostituzione degli infissi esterni e con un Attestato di Prestazione Energetica migliorativo rispetto al precedente; fermo restando che le parti eventualmente non coinvolte (tipo intonaci, infissi interni, pavimenti, rivestimenti, et similia) risultino integri e di buona qualità
 
Forlì
Accordo territoriale
rinnovato il 19/12/2017
  • Doppi vetri in tutti gli infissi dell’abitazione
  • Presenza di pannelli solari
  • Certificazione Antisismica
  • Classe energetica A, B
Frosinone
Accordo territoriale
rinnovato il 18/1/2018
  • Presenza di doppi vetri o vetro termico
  • Unità abitativa ultimata o completamente ristrutturata negli ultimi 10 anni
Classe energetica E riduzione – 2%
Classe energetica F, G riduzione – 5%
Genova
Accordo territoriale
rinnovato il 5/12/2017
  • Doppi vetri ad almeno il 90% delle finestre
  • Classe energetica A, B, C, D
  • Edificio ultimato da non oltre 10 anni
  • Edificio oggetto di integrale ristrutturazione ultimato da non oltre 10 anni
  • Intervento di manutenzione straordinaria del fabbricato ultimato da non oltre 5 anni
  • Ristrutturazione interna ultimata da non oltre 5 anni
Grosseto
Accordo territoriale
rinnovato il 21/6/2017
  • Ultimazione (accertata in base a dichiarazione di ultimazione lavori) negli ultimi dieci anni antecedente alla data di stipula del contratto di locazione
  • Restauro e/o risanamento conservativo e/o ristrutturazione con interventi edilizi conformi al T.U. n° 380/2001, effettuati negli ultimi dieci anni dalla data di stipula della locazione
  • Classe Energetica (APE) da A a C
  • Rinnovamento sostanziale (accertabile anche con verbale di constatazione sottoscritto dalle parti) effettuato negli ultimi 5 anni dalla data della locazione, con interventi di manutenzione straordinaria riguardanti almeno 4 dei 14 punti indicati all’art. 2 della L.R. Toscana 25.5.1980 n° 59 (All.t. 6)
Latina
Accordo territoriale
rinnovato il 28/11/2017
  • Finestre con doppi vetri o vetri termici
  • Presenza di pannelli fotovoltaici o termici
  • Immobile costruito da non oltre 15 anni
  • Immobile completamente ristrutturato negli ultimi 15 anni
Mantova
Accordo territoriale
rinnovato il 9/11/2017
  • Classe energetica A, B, C
  • Presenza di fonti energetiche rinnovabili (solare, termica, fotovoltaica ecc.)
  • Edificio ultimato da non oltre 10 anni
  • Edificio oggetto di integrale ristrutturazione
Napoli
Accordo territoriale
rinnovato il 7/11/2017
 
  • Edificio o unità immobiliare ultimati o completamente ristrutturati negli ultimi 10 anni
  • Infissi con doppio vetrocamera
  • Classe energetica A, B, C, D
Pisa
Accordo territoriale
rinnovato il 13/3/2018
Classe energetica A, B, C, + 5%
Pordenone
Accordo territoriale
rinnovato il 2/2/2018
Vetustà fino a 10 anni dall’agibilità da 0 a + 5 %
Classe energetica C da 0 a + 5 %
Classe energetica B da 0 a + 10 %
Classe energetica  A da 0 a + 15 %
Ravenna
Accordo territoriale
rinnovato il 22/1/2018
  • Doppi vetri o verti camera
Classe energetica F + 1%
Classe energetica E + 2%
Classe energetica D + 3%
Classe energetica C + 4%
Classe energetica B + 6%
Classe energetica A e superiori + 8%
Reggio Calabria
Accordo territoriale
rinnovato il 30/4/2018
  • Pannelli solari
Unità abitative con permesso di costruire a far data 1/1/2002 +15%
Torino
Accordo territoriale
rinnovato il 28/12/2017
Classe energetica A, B, C + 5%
Classe energetica D, E
Treviso
Accordo territoriale
rinnovato il 10/11/2017
 
 
Classe energetica A, B + 10%.
Viterbo
Accordo territoriale
rinnovato il 16/2/2018
  • Ristrutturato o costruito negli ultimi 10 anni
  • Classe energetica A, B, C, D
  • Doppie finestre o vetrocamera
Verona
Accordo territoriale
rinnovato il 12/5/2017
  • Doppie finestre
  • Serramenti isolati con vetrocamera
  • Presenza impianto solare termico
  • Presenza impianto geotermico
  • Cappotto esterno o interno
  • Edificio di nuova costruzione o ristrutturato da meno di 15 anni
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata