• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Banca dati degli operatori economici (BDOE), arriva il parere del Consiglio di Stato

2 Maggio 2018
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nuovo parere in “chiaroscuro” del Consiglio di Stato per uno dei tanti provvedimenti attuativi del D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice dei contratti). Questa volta è il turno dello schema di decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) recante “Banca dati degli operatori economici” (BDOE) previsto dall’art. 81, comma 2 del Codice e della corredata analisi dell’impatto della regolamentazione (A.I.R.) e dell’analisi tecnico-normativa (A.T.N.).

Come tante altre volte di tratta in un parere positivo ma “con osservazioni” che tendono a smontare l’intero articolato con puntualizzazioni articolo per articolo che dovrebbero portale il MIT alla riscrittura del decreto. Il Parere n. 1126/2018 del Consiglio di Stato arriva dopo quello preventivo dell’ANAC, che si espressa con delibera 1 marzo 2018, e dell’AGID, che si espressa con determinazione direttoriale n. 89 del 16 marzo 2018.

Lo schema di decreto da attuazione all’art. 81, comma 2 del Codice il quale stabilisce che per “le finalità di cui al comma 1, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentita l’ANAC e l’AGID, sono indicati i dati concernenti la partecipazione alle gare e il loro esito, in relazione ai quali è obbligatoria l’inclusione della documentazione nella Banca dati, i documenti diversi da quelli per i quali è prevista l’inclusione e le modalità di presentazione, i termini e le regole tecniche per l’acquisizione, l’aggiornamento e la consultazione dei predetti dati. Con il medesimo decreto si provvede alla definizione delle modalità relative alla progressiva informatizzazione dei documenti necessari a comprovare i requisiti di partecipazione e l’assenza di cause di esclusione, nonché alla definizione dei criteri e delle modalità relative all’accesso e al funzionamento nonché all’interoperabilità tra le diverse banche dati coinvolte nel procedimento. A tal fine entro il 31 dicembre 2016, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in accordo con ANAC, definisce le modalità di subentro nelle convenzioni stipulate dall’ANAC, tali da non rendere pregiudizio all’attività di gestione dati attribuite all’ANAC dal presente codice”.

Lo schema di decreto è composto da 11 articoli:

  • art. 1 – Banca dati nazionale degli operatori economici
  • art. 2 – Definizioni
  • art. 3 – Documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico- finanziario
  • art. 4 – Schema di funzionamento della BDOE
  • art. 5 – Utenti e profili funzionali
  • art. 6 – Modalità di accesso alla Banca dati
  • art. 7 – Interoperabilità tra i sistemi coinvolti
  • art. 8 – Modalità relative alla gestione delle attività transitorie prima dell’avvio e fino alla data di obbligo di utilizzo di BDOE
  • art. 9 – Trattamento e sicurezza dei dati
  • art. 10 – Modifiche agli articoli 6 e 7 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 dicembre 2016, n. 263
  • art. 11 – Disposizioni transitorie e finali

Dopo una analisi articolo per articolo, la Commissione Speciale ha precisato di non avere alcun rilievo da formulare sotto il profilo della potestà normativa esercitata nel caso di specie. Lo schema di decreto, indipendentemente dal nomen iuris individuato dalla delega recata dal codice, deve considerarsi un “regolamento ministeriale”.

Per quanto concerne il contenuto del provvedimento, la Commissione ha ritenuto che le disposizioni previste risultino, in linea generale, coerenti con gli obiettivi enunciati dal dicastero proponente ed appaiono adeguate al raggiungimento di tali scopi. Strumentalmente alla funzione regolatoria il codice attribuisce al Ministero la gestione della Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BNCP) che è destinata ad assumere la nuova configurazione di Banca dati Nazionale degli Operatori Economici. In tale banca dati sono destinate a confluire tutte le informazioni contenute nelle banche dati già esistenti, anche a livello territoriale, onde garantire accessibilità unificata, trasparenza, pubblicità e tracciabilità delle procedure di gara e delle fasi a essa prodromiche e successive.

Tuttavia, al fine di assicurare il completo raggiungimento degli obiettivi, la Commissione ha formulato alcune osservazioni di carattere generale e altre di carattere specifico sui singoli articoli.

Nel dettaglio, la Commissione ha intanto rilevato:

  • un’apparente discrasia fra relazione tecnica, ATN (analisi tecnico normativa) ed AIR (analisi di impatto della regolamentazione) in ordine alle fonti di finanziamento della BDOE.
  • che il d.m. non dà attuazione alla previsione di cui all’art. 81, comma 2, secondo periodo, del Codice dei contratti, con particolare riferimento “alla definizione delle modalità relative alla progressiva informatizzazione dei documenti necessari a comprovare i requisiti di partecipazione e l’assenza di cause di esclusione”.

parere-cds-27.04.2018-1126

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata