• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Pareri e Sentenze

Tenda o pergolato? Ecco come riconoscerli

12 Aprile 2018
Categories
  • Circolari
  • Pareri e Sentenze
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Per capire se si è in presenza di una tenda o di un pergolato è necessario valutare la funzione cui la copertura è destinata. Lo ha spiegato il Tar Toscana con la sentenza 486/2018.

Tenda o pergolato, vale il criterio funzionale

I giudici hanno spiegato che una tenda, a prescindere dalle dimensioni, dagli elementi che la compongono e dalle tecniche utilizzate per l’installazione, serve a migliorare la fruibilità di uno spazio già esistente, come ad esempio un balcone o una parte di giardino.

Al contrario, il pergolato crea un nuovo ambiente coperto.

Tenda o pergolato, il caso

Nel caso esaminato, il proprietario di un’abitazione situata in un’area vincolata aveva realizzato un tendaggio con bracci metallici retrattili per la copertura di un balcone, oltre ad una serie di opere per le quali aveva chiesto la sanatoria edilizia e si era dotato del nulla osta paesaggistico.

Il Comune aveva rigattato la richiesta includendo tra le ragioni del diniego anche il tendaggio. A suo avviso, non ci si trovava in presenza di un semplice tendaggio srotolabile infisso alla parete del balcone. Il fatto che la tenda fosse sorretta da bracci metallici, utili a fare da sostegno fisso alla tenda, aveva spinto l’Amministrazione a ritenere che si trattasse di un pergolato, che tra l’altro eccedeva le dimensioni massime consentite dal vigente regolamento edilizio.

Il Tar ha spiegato invece che l’intelaiatura metallica non deve essere considerata come elemento fine a sé stesso, ma come elemento costitutivo della tenda, quale elemento di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, finalizzata ad una migliore fruizione dello spazio esterno dell’unità abitativa.

Per questo motivo ha accolto il ricorso del proprietario giudicando legittima la realizzazione della tenda.

Tende e pergolati nel glossario per le opere di edilizia libera

Ricordiamo che nei giorni scorsi è stato pubblicato il glossario unico per le opere di edilizia libera, pensato per facilitare l’applicazione di questi accorgimenti.

Le tende rientrano a pieno titolo nelle attività di edilizia libera, che non richiedono nessun tipo di autorizzazione. In base al Dpr 31/2017, inoltre, l’installazione di tende non richiede neanche l’autorizzazione paesaggistica. Per quanto riguarda i pergolati, possono essere considerati interventi di edilizia libera a condizione che siano di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo.

sentenza

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata