• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Messa in sicurezza edifici pubblici e del territorio: richiesta contributi entro il 20 febbraio 2018

12 Febbraio 2018
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

I comuni potranno richiedere entro il 20 febbraio 2018 i contributi previsti dalla Legge n. 205/2017 (c.d. Legge di Bilancio per il 2018) per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio 2018 il Decreto del Ministero dell’Interno 29 gennaio 2018 recante “Modello di certificato, modalità e termini per l’attribuzione, a decorrere dall’anno 2018, del contributo spettante ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio“.

I contributi, previsti dall’art. 1, commi da 853 a 861, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, per la realizzazione di opere che non siano integralmente finanziate da altri soggetti, possono essere richieste presentando apposita domanda al Ministero dell’interno – Direzione centrale della finanza locale. Ciascun comune può fare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e non può chiedere contributi di importo superiore a 5.225.000 euro complessivi.

Per la richiesta dei contributi va utilizzato il modello A (allegato al decreto) di certificazione informatizzato. La versione cartacea è solo la rappresentazione grafica del modello presente sui sistemi informatizzati del Ministero dell’interno – Direzione centrale della finanza locale, la richiesta va, infatti, compilata esclusivamente con metodologia informatica, avvalendosi dell’apposito documento informatizzato che sarà messo a disposizione degli enti sul sito web istituzionale della direzione centrale della finanza locale, nell’«Area certificati».

La richiesta va presentata entro il termine perentorio, a pena di decadenza, delle ore 24,00 del 20 febbraio 2018, per l’anno 2018, munita della sottoscrizione, mediante apposizione di firma digitale, del rappresentante legale e del responsabile del servizio finanziario.

Ai sensi dei commi 854 e 856 della Legge di Bilancio per il 2018, sono escluse dalla procedura di assegnazione dei contributi le richieste:
a) per le quali venga indicato un CUP dell’opera non valido ovvero erroneamente indicato in relazione all’opera per la quale viene richiesto il contributo;
b) che siano riferite ad opere non inserite in uno strumento programmatorio;
c) da parte dei comuni che, alla data di presentazione della stessa, non abbiano trasmesso ai sensi dell’art. 18, comma 2, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, alla banca dati delle amministrazioni pubbliche i documenti contabili di cui all’art. 1, di cui all’art. 1, comma 1, lettere b) ed e), e di cui all’art. 3 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 12 maggio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2016, riferiti all’ultimo rendiconto della gestione approvato, ad eccezione dei comuni per i quali sono sospesi i termini ai sensi dell’art. 44, comma 3, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229;
d) con modalità e termini diversi da quelli previsti dal presente decreto.

decreto-interno-29.01.2018

decreto-interno-29.01.2018-allegato

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata