• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Norme Tecniche Costruzioni (NTC): Delrio ha firmato il decreto

18 Gennaio 2018
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio ha firmato il decreto che sostituirà, dopo ben 10 anni, le NTC2008. Con la firma, che arriva dopo gli ultimi passaggi formali al ministero dell’Interno e alla Protezione civile e successivamente al lunghissimo percorso fatto presso il Consiglio superiore dei Lavori pubblici, viene posta la paola fine ad una telenovela il cui ultimo atto era stato quello della fine del mese di settembre dello scorso anno quando il testo della circolare attuativa è stato bloccato e non è approdato, come previsto, all’assemblea plenaria del Consiglio superiore dei lavori pubblici.

Svanisce, quindi, la possibilità di pubblicare contemporaneamente le Norme tecniche con la circolare esplicativa per il fatto stesso che sulla circolare predisposta diversi operatori avrebbero avanzato i propri dubbi al ministero delle Infrastrutture e al Consiglio superiore; una circolare di oltre 700 pagine non avrebbe avuto le caratteristiche di guida pratica, costringendo gli operatori a una vera maratona su due testi (decreto e circolare) così complessi. A fine settembre, allora, è stata avviata un’operazione di dimagrimento del testo che, nel giro di qualche mese, dovrebbe scendere a una quota più accettabile, intorno alle cento pagine.

Nell’attesa che la circolare ridotta faccia i necessari passaggi al Consiglio superiore dei Lavori Pubblici, per il Ministro delle infrastrutture Graziano Delrio Time is now e, in vista delle prossime elezioni del 4 marzo, ha deciso per la pubblicazione del solo decreto relativo alle Norme teniche.

Le Vecchie NTC 2008

Le Norme tecniche contengono le regole di riferimento per la realizzazione di strutture “civili” da realizzare in Italia. Le precedenti NTC erano state approvate con Dm 14 gennaio nel 2008. Nel loro insieme, anche se accorpavano varie materie, quali i carichi, i materiali e i criteri di sicurezza, sono state un pacchetto di regole decisamente “datate” e risalenti al 1996.

Le Nuove NTC 2018

L’iter di aggiornamento biennale delle NTC era partito nel 2010, aggiornamento che però da anni era stato sospeso. Le novità delleNTC2018 non sono solo una questione formale, in quanto con le nuove NTC, dopo i grandi disastri ambientali e strutturali del nostro Paese, conterranno le linee guida per la semplificazione della messa in sicurezza degli edifici esistenti e le linee guida su l’utilizzo di alcuni materiali innovativi, ritenuti oggi essenziali in chiave antisismica.

Il Decreto è costituito da 3 articoli con allegato il testo relativo alla revisione delle norme tecniche per le costruzioni. Con il primo dei tre articoli del provvedimento è approvato il testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni che è allegato e costituisce parte integrante del decreto con la precisazione che le nuove norme sostituiscono quelle approvate con il decreto ministeriale 14 gennaio 2008. L’articolo 2 indica la durata del periodo transitorio, successivo all’entrata in vigore delle norme tecniche revisionate, entro cui per opere pubbliche o di pubblica utilità in corso di esecuzione, per contratti pubblici di lavori già affidati, per progetti definitivi o esecutivi già affidati, nonché per opere private le cui opere strutturali siano in corso di esecuzione o per le quali sia già stato depositato il progetto esecutivo presso i competenti uffici, si possono continuare ad applicare le previgenti norme tecniche. Per ultimo l’articolo 3 stabilisce che le norme tecniche approvate con il decreto entrino in vigore trenta giorni dopo la loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

L’allegato contiene dodici capitoli recanti specifiche relative a:

  1. Oggetto
  2. Sicurezza e prestazioni attese
  3. Azioni sulle costruzioni
  4. Costruzioni civili e industriali
  5. Ponti
  6. Progettazione geotecnica
  7. Progettazione per azioni sismiche
  8. Costruzioni esistenti
  9. Collaudo statico
  10. Redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo
  11. Materiali e prodotti ad uso strutturale
  12. Riferimenti tecnici.

L’adozione del decreto è necessaria per provvedere al previsto aggiornamento delle “Nuove Norme tecniche per le costruzioni” di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008 al fine di assicurare uniformi livelli di sicurezza delle costruzioni.

NTC_notification_draft_2017_43_I_IT-2

 

 

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata