• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Tecnologie e Qualità

Linee Guida per la messa in opera del Calcestruzzo Strutturale

19 Dicembre 2017
Categories
  • Circolari
  • Tecnologie e Qualità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

Con decreto n.361 del 26-09-2017, il Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP ha approvato l’aggiornamento delle “Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito mediante prove non distruttive” emanate nel 2008, producendo due nuovi documenti che vanno a fornire indicazioni sulle operazioni che avvengono prima e durante la realizzazione dell’opera, e quanto può servire dopo la conclusione dell’opera per valutare le caratteristiche del calcestruzzo:
  • LINEE GUIDA PER LA MESSA IN OPERA DEL CALCESTRUZZO STRUTTURALE
  • LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO IN OPERA
Il primo documento prende in considerazione l’insieme delle lavorazioni e dei processi finalizzati ad una corretta messa in opera del calcestruzzo, con riguardo alle operazioni di movimentazione, getto, compattazione e maturazione, necessarie a realizzare un calcestruzzo strutturale con le caratteristiche di resistenza e di durabilità previste dal progetto.
Le Linee Guida sono documenti tecnici di supporto agli operatori per evitare errori riconducibili a procedure improprie che possano pregiudicare il buon risultato delle lavorazioni, nell’ambito dell’impostazione prestazionale della normativa in vigore. Infatti, le vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni prevedono l’impiego di calcestruzzo a prestazione garantita, limitando l’utilizzo a composizione richiesta a casi particolari.
Nell’ambito del documento, di rilevante importanza è il capitolo dedicato alla “Gestione della qualità” e quello relativo alle “Verifiche ed operazioni preliminari alla messa in opera del calcestruzzo” che ricomprende le indicazioni sulle casseforme, le strutture di supporto , le armature per calcestruzzo, la verifica delle forniture, il processo di sagomatura delle armature per c.a., l’assemblaggio e messa in opera delle armature, le giunzioni.
Un nuovo capitolo è dedicato alle “Prescrizioni relative all’esecuzione di pavimentazioni in calcestruzzo”, capitolo che  fa ampio riferimento al documento CNR “Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo” del 16 ottobre 2014.
Aggiornamenti ed integrazioni hanno interessato anche gli altri capitoli delle Linee Guida.
Per quanto riguarda il secondo documento, “LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO IN OPERA”, il contenuto riprende quello della edizione del 2008, con alcune precisazioni ed integrazioni.
In particolare, riguardo le finalità delle Linee Guida, si fa  riferimento a due diverse situazioni:
  • il caso in cui sia necessario verificare l’idoneità di un calcestruzzo, in relazione ai requisiti di progetto, con l’obbiettivo di verificare l’accettabilità del calcestruzzo messo in opera controllando che la resistenza caratteristica strutturale in opera sia non inferiore ad una percentuale prestabilita della resistenza caratteristica prevista in progetto ;
  • il caso in cui, invece, sia necessario determinare il valore della resistenza media del cls ai fini della valutazione della sicurezza di una struttura esistente.

Allegati

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata