• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

Eolico ed Energia rinnovabile, dal GSE due nuovi studi

30 Novembre 2017
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il GSE ha pubblicato due nuovi interessanti studi sull’eolico italiano e sull’analisi del valore medio riconosciuto dal mercato elettrico spot all’energia da fonti rinnovabili.

Il primo studio si propone di fare il punto sull’energia eolica in Italia, con particolare riferimento agli impianti incentivati. Viene tracciata l’evoluzione degli impianti incentivati, evidenziando la rilevante crescita di impianti di piccola taglia negli ultimi 3 anni nonostante permanga una netta prevalenza di grandi impianti principalmente incentivati ex-CV. Lo studio approfondisce alcuni aspetti tecnico-economici, in particolare:

  • la producibilità – in cui si evidenziano le buone performance dei grandi impianti, mentre il mini eolico mostra producibilità molto variabile ma in media moderata, sia pure in miglioramento;
  • i costi di investimento – in larga parte dovuti agli aerogeneratori, risultano sensibilmente decrescenti all’aumentare della taglia di impianto. Tale aspetto si riflette sul costo di generazione, dove la minor producibilità dei piccoli impianti accentua ulteriormente le differenze tra le taglie.

Lo studio passa in rassegna gli esiti dell’incentivazione ai sensi del DM 6/7/2012 d del DM 23/6/2016, che hanno visto nell’eolico la fonte maggiormente incentivata con elevate richieste sia in accesso diretto sia ad a aste e registri, per poi focalizzare l’attenzione sulle prospettive di breve-medio termine dell’eolico, considerando solo le politiche in essere. Sono stati altresì analizzati altri aspetti, quali l’attuale valore dell’energia eolica sul mercato elettrico e le ricadute ambientali e occupazionali dello sviluppo osservato dell’eolico.

Il secondo studio approfondisce l’impatto che la crescente penetrazione delle rinnovabili ha avuto sulla valorizzazione dell’energia collocata sulla borsa elettrica da fonti rinnovabili. Emerge che l’energia da fonte solare ed eolica collocata sul mercato spot è valorizzata mediamente al di sotto del PUN mentre l’energia da fonte idroelettrica e geotermica rimane abbastanza in linea con i prezzi medi di mercato.

Sebbene ad oggi le oscillazioni di prezzo del mercato elettrico siano in gran parte mitigate dai meccanismi di incentivazione vigenti, l’orientamento delle politiche energetiche comunitarie volte a incoraggiare una progressiva integrazione delle rinnovabili nel mercato, la futura scadenza dei sistemi di incentivazione e lo sviluppo di nuovi impianti rinnovabili in market parity rende queste analisi sempre più attuali. I prezzi del mercato elettrico nel 2016 hanno raggiunto i nuovi minimi storici.

GSE-eolico-281117

GSE-valore-energia-rinnovabile-281117

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata