• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavoro e Previdenza

INPS: “OMNIA IS” – nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale

28 Giugno 2023
Categories
  • Circolari
  • Lavoro e Previdenza
Tags
  • home
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’INPS, con il messaggio n. 2372 del 26 giugno 2023, comunica, nell’ambito nella piattaforma “OMNIA IS”, il rilascio in produzione del nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria.

Tale servizio è caratterizzato da una modalità di compilazione semplificata e fortemente assistita, che guida l’utente al fine di ridurre la possibilità di trasmissione di dati e informazioni errate.

Tra le principali novità introdotte vi è la funzione che consente al datore di lavoro o al suo intermediario, selezionando il codice fiscale o la matricola aziendale, di essere automaticamente indirizzato alla tipologia di ammortizzatore sociale in costanza di rapporto di lavoro richiedibile in base all’inquadramento risultante dalle banche dati dell’Istituto.

Il nuovo servizio è altresì in grado di compilare in automatico alcuni campi, tra i quali quelli relativi ai dati anagrafici aziendali, e consente di indicare l’unità produttiva per la quale viene presentata la domanda di integrazione salariale ordinaria selezionandola direttamente da un apposito elenco che riporta tutte le unità produttive dell’azienda interessata.

Il sistema consente anche di individuare i lavoratori beneficiari che sono in carico all’unità produttiva oggetto della domanda di integrazione salariale ordinaria, selezionandoli direttamente nell’apposita sezione in cui appaiono i relativi codici fiscali prelevati dai flussi Uniemens. In alternativa, è possibile allegare alla domanda il consueto elenco dei beneficiari.

Attraverso la nuova piattaforma “OMNIA IS” i datori di lavoro e gli intermediari possono fruire, all’interno di un unico ambiente, delle seguenti funzionalità:

  • un nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO), di assegno di integrazione salariale garantito dal FIS e dai Fondi di solidarietà bilaterali, nonché di cassa integrazione speciale per gli operai agricoli (CISOA). Tale servizio è improntato alla semplificazione e alla proattività, attraverso l’introduzione di controlli e alert che restituiscono una serie di informazioni che guidano l’utente alla corretta compilazione dell’istanza;
    un nuovo servizio di invio dei flussi per il pagamento delle prestazioni in argomento con controlli sincroni a supporto della corretta compilazione dei flussi stessi;
  • nuovi servizi consulenziali dedicati ai datori di lavoro e agli intermediari, compresa l’introduzione di nuovi cruscotti di monitoraggio per la verifica dello stato delle domande presentate e della possibilità di presentarne di nuove con riferimento sia al dato dell’autorizzato sia a quello del fruito;
  • nuove modalità di comunicazione tra l’Istituto e i soggetti richiedenti la prestazione di integrazione salariale.

La piattaforma “OMNIA IS” prevede anche servizi innovativi dedicati agli operatori di Sede, che riguardano:

  • un nuovo servizio di istruttoria, che supera l’eterogeneità degli applicativi e dei database che attualmente governano le fasi istruttorie delle varie tipologie di prestazioni di integrazione salariale e che incrementa i controlli e gli automatismi a supporto delle attività svolte dagli operatori di Sede;
  • la possibilità di accedere direttamente dalla procedura di istruttoria ai canali di comunicazione con i datori di lavoro e gli intermediari al fine di segnalare eventuali criticità o richiedere documentazione integrativa;
  • nuove modalità di lavorazione dei flussi di pagamento con l’introduzione di ulteriori automatismi.

Fonte DTL Modena

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata