• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Circolari, Lavori Pubblici

Infrastrutture idriche: con React Eu finanziati al Sud 17 interventi per ridurre le perdite e digitalizzare le reti per complessivi 476 milioni di euro

17 Giugno 2022
Categories
  • Circolari
  • Lavori Pubblici
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Finanziati al Sud 17 interventi per potenziare le infrastrutture idriche, volti a ridurre le perdite e digitalizzare e migliorare il monitoraggio delle reti, per complessivi 476 milioni di euro. Questo è stato possibile grazie alle risorse del programma europeo “React Eu”, nell’ambito del Piano Operativo Nazionale (Pon) Infrastrutture e Reti 2014-2020 gestito dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), alle quali è stata aggiunta una dotazione di 169 milioni di euro rispetto alla cifra iniziale di 313 milioni. Gli ulteriori fondi hanno consentito di scorrere la graduatoria di interventi già selezionati attraverso l’avviso pubblicato lo scorso novembre, rivolto ai soggetti regolati da Arera operanti nelle cinque Regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia).

Questi interventi sono in continuità con quelli previsti su tutto il territorio italiano nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che stanzia 900 milioni di euro per aumentare l’efficienza delle infrastrutture idriche, ridurre le perdite e effettuare opere di digitalizzazione delle reti. La prima finestra temporale per la presentazione delle proposte da finanziare con 630 milioni di euro si è chiusa il 31 maggio. La seconda, per un finanziamento di 270 milioni, si chiuderà il prossimo ottobre.

In particolare, i 17 progetti finanziati dal Mims con le risorse del “React Eu”, riguardano: un intervento in Basilicata per 48,9 milioni di euro, sei interventi in Campania per complessivi 127,2 milioni di euro, un intervento in Puglia per 90,3 milioni di euro e nove interventi in Sicilia per complessivi 209,7 milioni di euro. Tutti gli interventi, da concludersi entro dicembre 2023, sono rivolti a ridurre le dispersioni idriche e a migliorare la qualità del servizio erogato ai cittadini. Saranno quindi create le premesse per un avanzamento significativo della capacità di gestire in modo durevole il patrimonio delle infrastrutture idriche, basato sulle migliori tecnologie disponibili, le best practice internazionali e secondo gli indirizzi adottati dall’Unione Europea, in coerenza con i principi e gli obiettivi della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.

La programmazione del “React Eu” nell’ambito del Pon I&R 2014-2020 rientra nella cornice del Green Deal europeo per trasformare l’Unione europea in un’economia sostenibile moderna, efficiente in termini di risorse e competitiva. In questo quadro assume particolare rilievo la riduzione del “water service divide” fra le aree del Centro-Nord e quella del Sud e insulare.

L’avviso pubblico, a seguito del quale è stata stilata la graduatoria degli interventi, ha consentito di raccogliere proposte per investimenti funzionali al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
•    ottenere una riduzione delle perdite nelle reti per l’acqua potabile;
•    aumentare la resilienza dei sistemi idrici al cambiamento climatico;
•    rafforzare la digitalizzazione delle reti, da trasformare in una “rete intelligente”, per promuovere una gestione ottimale delle risorse idriche, ridurre gli sprechi e limitare le inefficienze.

Fonte: MIMS

Ripartizione regionale risorse settore idrico React Eu

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata