• cerca Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente, Circolari

D.Lgs promozione uso energia da fonti rinnovabili: le osservazioni Ance in Parlamento

18 Ottobre 2021
Categories
  • Ambiente
  • Circolari
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

E’ all’esame delle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera e Industria e Territorio e Ambiente del Senato, per il parere al Governo, lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (Atto n. 292).

Il testo, che recepisce la direttiva (UE) 2018/2001, in base agli articoli 1 e 5 e al numero 6 dell’Allegato A della legge n. 53/2021 (legge di delegazione europea 2019-2020), si compone di 50 articoli e 8 allegati, ispirati agli obiettivi di semplificazione e stabilità del sistema degli incentivi, snellimento delle procedure autorizzative, innovazione ed evoluzione del sistema energetico e realizzazione delle infrastrutture connesse.

Al riguardo, nell’ambito del ciclo di audizioni informali svolto in entrambi i rami del Parlamento, l’Ance ha trasmesso alle Commissioni un proprio documento di valutazioni e proposte sul testo.

L’Associazione, in particolare, ha svolto alcune considerazioni sull’articolo 26 del testo (Norme per l’infrastrutturazione digitale degli edifici) e sull’Allegato II (richiamato dall’Art.25 Semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili al servizio di edifici).

In merito all’articolo 26 sono state valutate positivamente le disposizioni: sull’esclusione dall’obbligo di utilizzo di fonti rinnovabili degli edifici destinati a soddisfare esigenze meramente temporanee (comma 3); sull’accesso agli incentivi statali per le fonti rinnovabili (comma 6); sulle deroghe, secondo cui il progettista nella relazione tecnica di progetto può evidenziare l’impossibilità tecnica di ottemperare, anche in parte, agli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e nei progetti di ristrutturazione importanti di primo livello (comma 9).

Riguardo all’Allegato II, per quanto riguarda gli aspetti procedurali edilizi è stata rilevata una non coerenza tra le modifiche proposte e la normativa vigente (DPR 380/2001 e del DM del 2 marzo 2018 cd “Glossario dell’attività libera”), Inoltre, nella parte relativa ai soggetti legittimati a proporre la Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA), nei casi in cui essa è richiesta, si prevede un elenco tassativo che non corrisponde a quanto attualmente previsto  nella modulistica standardizzata vigente.

Fonte: ANCE

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance Reggio CalabriaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Calabria
    • Il Presidente e gli Organi
    • Gruppo Giovani
    • Il Regolamento
  • Servizi
  • News
    • Circolari
    • Bandi
    • Tabelle retributive e Indici
    • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata